IL PORTALE DEDICATO AGLI EVENTI DI MUSICA CLASSICA

Rosa Feola (1986)

Soprano

Qui puoi vedere tutti i prossimi eventi con Rosa Feola. Consulta questa pagina per scoprire gli appuntamenti più vicini a te.
Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci!

Prossimi eventi

domenica 30 Marzo 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Napoli
Teatro di San Carlo

RASSEGNA
Teatro di San Carlo 2024/2025
Canto lirico
ORARIO EVENTO: 20:00
Gioacchino Rossini
La regata veneziana
Giuseppe Martucci
3 Songs, Op.84
Ottorino Respighi
4 Rispetti toscani
Claude Debussy
da Images – Deuxième Série, “Poissons d’or”
da L’enfant prodigue, Arie di Lia “Azael, pourquoi m’as-tu quitté?”
Wolfgang Amadeus Mozart
da Don Giovanni, «Don Ottavio, son morta!… Or sai chi l’onore”
Gioacchino Rossini
da Semiramide, “Bel raggio lusinghier”
da Péchés de Vieillesse, Vol. X, No. 6: Petit Caprice (Style Offenbach)
Gaetano Donizetti
da Lucia di Lammermoor, “Regnava nel silenzio”
Rosa Feola soprano
Iain Burnside pianoforte
BIGLIETTI

giovedì 10 Aprile 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Roma
Teatro Argentina

RASSEGNA
Accademia Filarmonica Romana 2024/2025
Canto lirico
ORARIO EVENTO: 21:15Musiche di Musiche di Piccinni, Rossini, Liszt, Ponchielli e PinsutiRosa Feola soprano
Fabio Centanni pianoforte
BIGLIETTI

sabato 12 Aprile 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Bari
Teatro Petruzzelli

RASSEGNA
Fondazione Petruzzelli Stagione concertistica 2025
Canto lirico Musica antica e barocca
ORARIO EVENTO: 19:00
Niccolò Piccinni
Ouverture, dall’opera “Le donne vendicate”
«Signore padroncino», Aria di Nannetta, dall’opera “La capricciosa”
«Maje pe la capo», Aria in lingua napoletana
«O nuit, déesse du mistère», dall’opera “Le Faux Lord”
Andantino, dall’opera “Il finto turco”
Ouverture, dall’opera “Zenobia”
«Mi credi spietata?», dall’opera “Artaserse”
«È pena troppo barbara», dall’opera “Antigono”
Andante con moto, dall’opera “La schiava”
«Ognor tu fosti il mio tenero padre», dall’opera “Ciro riconosciuto”
«Son Regina e son amante», dall’opera “Didone abbandonata”
«Tremblez, ingrats», Aria di Cybele, dall’opera “Atys”
«Ah que je fut bien inspire», Aria di Didone, dall’opera “Didon”
Cappella Neapolitana
Antonio Florio direttore
Rosa Feola soprano
BIGLIETTI

martedì 1 Luglio 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Milano
Teatro alla Scala

RASSEGNA
Teatro alla Scala Stagione Sinfonica 2024/2025
Corale Musica sacra
ORARIO EVENTO: 20:00
Ludwig van Beethoven
Missa solemnis, Op.123
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Tugan Sokhiev direttore
Alberto Malazzi maestro del coro
Rosa Feola soprano
Elizabeth DeShong mezzosoprano
Sebastian Kohlhepp tenore
Hanno Müller-Brachmann basso
BIGLIETTI

mercoledì 2 Luglio 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Milano
Teatro alla Scala

RASSEGNA
Teatro alla Scala Stagione Sinfonica 2024/2025
Corale Musica sacra
ORARIO EVENTO: 20:00
Ludwig van Beethoven
Missa solemnis, Op.123
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Tugan Sokhiev direttore
Alberto Malazzi maestro del coro
Rosa Feola soprano
Elizabeth DeShong mezzosoprano
Sebastian Kohlhepp tenore
Hanno Müller-Brachmann basso
BIGLIETTI

giovedì 3 Luglio 2025

Luogo Orario Programma Artisti
Milano
Teatro alla Scala

RASSEGNA
Teatro alla Scala Stagione Sinfonica 2024/2025
Corale Musica sacra
ORARIO EVENTO: 20:00
Ludwig van Beethoven
Missa solemnis, Op.123
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Tugan Sokhiev direttore
Alberto Malazzi maestro del coro
Rosa Feola soprano
Elizabeth DeShong mezzosoprano
Sebastian Kohlhepp tenore
Hanno Müller-Brachmann basso
BIGLIETTI

Eventi passati

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.