Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Atos Trio

Pinerolo (TO)
Accademia di Musica di Pinerolo [Mappa]
mercoledì 16 aprile 2025
ore 20:00

Programma

Ludwig van Beethoven
Trio per Pianoforte in Sol maggiore, Op.1 No.2
Ada Gentile
Serene Ombre
Maurice Ravel
Trio per Pianoforte

Artisti

Rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo Stagione concertistica 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

L’Atos Trio nasce nel 2003 a Berlino e dopo numerose affermazioni in concorsi internazionali è riconosciuto come uno dei principali trii con pianoforte del mondo musicale. Ludwig van Beethoven scelse tre trii con pianoforte per inaugurare il suo catalogo con l’op.1, opere che devono ancora molto a Haydn e a Mozart, due giganti cui fa riferimento uno dei benefattori di Beethoven, il conte Waldstein, nel saluto che gli rivolse in occasione della sua partenza da Bonn per Vienna: “Possa Lei ricevere lo spirito di Mozart dalle mani di Haydn“. Mai previsione fu più azzeccata! Grande distanza tra il classicismo beethoveniano e Serene Ombre della compositrice Ada Gentile, allieva di Goffredo Petrassi. Un’opera misteriosa, quasi ipnotica percorsa da un ostinato nel basso del pianoforte (le ombre) e rotto da una scrittura a tratti lirica del violoncello, mentre il violino crea un opposto acutissimo alle insistenti note gravi del pianoforte. Ombre tragiche invece per il Trio in la di Maurice Ravel, scritto nel 1914 nel paese natale di Saint-Jean-de-Luz in un clima sereno e ispirato dal folklore basco, ma alle porte dello scoppio della Grande Guerra; l’opera è ricca di ritmi cullanti con metriche intricate, temi di raro fascino melodico e una complessità di scrittura strumentale che lo rendono uno dei capolavori cameristici di tutta la storia della musica. (Claudio Voghera)

Musica da camera

Altri spettacoli della rassegna

Accademia di Musica di Pinerolo

25 marzo 2025 | 20:00

Luca Magariello | Pier Carmine Garzillo

Musiche di R. Schumann, F. Liszt, G. Martucci, J. Brahms

8 aprile 2025 | 20:30

Ensemble La Vaghezza

Musiche di T. Merula, T.L.D. Victoria, A. Bertali, B. Marini, S. Rossi, G. Valentini, A. Falconieri

5 maggio 2025 | 20:30

Orchestra da Camera Accademia | Alessandro Milani | Alessandra Avico

Musiche di G. Bottesini, N. Rota, A. Dvořák

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.