Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione sinfonica 2024/2025
Conclusione alla grande per la stagione sinfonica con Kirill Petrenko e quattro prime parti dell’Orchestra di Santa Cecilia, soliste della Sinfonia Concertante per fiati di Mozart, composizione pervasa da grande brillantezza e serenità eseguita – quasi a contrasto – dopo le atmosfere drammatiche della Manfred Ouverture di Robert Schumann. Nella seconda parte Petrenko – direttore principale dei Berliner Philharmoniker – affronta un grande testo del sinfonismo ottocentesco: la Prima Sinfonia di Brahms. Petrenko rinnova così la collaborazione con l’Accademia di Santa Cecilia dove il pubblico gli ha riservato sin dal primo momento una trionfale accoglienza ad ogni sua apparizione. Da non perdere.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.