Milano Arte Musica dedica quest’anno un importante focus alla Clavier Übung di Johann Sebastian Bach, la colossale raccolta di “esercizi per tastiera” che rappresenta l’eredità spirituale del compositore di Lipsia. Composta nell’ultimo periodo della sua vita, dal 1726 al 1741, e articolata in quattro imponenti sezioni, la Clavier Übung fu per Bach l’operazione artistica più ambiziosa d’una vita intera. L’opera del genio tedesco sarà proposta in sei appuntamenti.
Ad avviare questo viaggio, nella cornice della Chiesa di San Francesco di Paola, la clavicembalista francese Céline Frisch, artista tra le più influenti nel panorama della musica antica, eseguirà in due serate le sei Partite per clavicembalo, che compongono la prima sezione dell’opera. In questi sei lavori “esemplari” – ciascuno per sé e come serie – Bach esplora sei modalità diverse d’interpretare il fortunatissimo schema compositivo della suite, che XVII secolo aveva imposto da decenni alla vicina cultura musicale tedesca.
Musiche di A. Falconieri, E.D. Cavalieri, G.G. Kapsberger, A. Draghi, A. Kircher, L. Rossi, A. Brunelli, S. Rossi, C. Monteverdi, G. Frescobaldi, S. Landi
Musiche di A. Falconieri, E.D. Cavalieri, G.G. Kapsberger, A. Draghi, A. Kircher, L. Rossi, A. Brunelli, S. Rossi, C. Monteverdi, G. Frescobaldi, S. Landi
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.