Fucina Culturale Machiavelli Pari e Dispari 2023/2024
«Montale diceva che l’ispirazione morde come una tarantola ed è in quei momenti che si scrive meglio “con gusto più perfetto”» spiega il Direttore Artistico Stefano Soardo «ed è proprio sulle tracce della possessione creativa che vogliamo lanciarci, con brani scritti appositamente per noi, tra corde pizzicate e passione bruciante»
Due appunto i brani scritti proprio per questo concerto “Quattro miniature per chitarra e archi” di Marco Fasoli e “Danze per mandolino e orchestra” di Alessio Manega, due compositori veronesi di fama ormai nazionale, che entreranno in dialogo con il “Concerto per mandolino, archi e continuo” di Vivaldi e la Batàlia a 10 di Heinrich Ignaz Franz Biber.
Protagonisti musicali a fianco all’ensemble Fucina Harmonica, Emanuele Cappellotto al mandolino e Antonio De Luigi alla chitarra.
Il concerto sarà anche l’occasione per inaugurare la nuova “camera acustica”: un contenitore scenico con la funzione di massimizzare ed ottimizzare il suono prodotto al suo interno, progettato da un ingegnere acustico e costruito appositamente per il palco di Fucina e i suoi concerti.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.