Nei suoi Diari, il pittore Paul Klee scrisse: «Mozart, senza avere una visione chiara del suo “inferno”, si salvò nella parte gioiosa dell’essere». Oggi, la nostra visione del genio salisburghese non contempla più quella parte di incoscienza e di ingenuità che un tempo era attribuita al prodigio.
Tuttavia permane il mistero insondabile di una sorta di duplicità mozartiana: sotto l’immagine del fanciullo baciato dagli Dei si agitano il dionisiaco e il tragico, espressi spesso da quelle “inquietanti simmetrie” di cui ha trattato – anche in chiave psicanalitica – Maynard Solomon. «Nessuno canta così puro come coloro che sono nel più profondo inferno: quello che crediamo il canto degli angeli è il loro canto » scriveva Kafka.
I Concerti K 456 in si bemolle maggiore e K 491 in do minore, apparentemente la luce e l’ombra, sono in realtà costellati di quella sublime ambiguità che chiamiamo “bellezza”, ma che è prima di tutto un interrogarsi (conscio o inconscio?) e uno struggersi sulla vita e sulla morte.
Corde e tasti esplorano suggestivi itinerari tra Parigi e San Pietroburgo: atmosfere da Belle Époque affiorano dalle raffinate armonie di Fauré mentre nelle danze di Borodin vibra l’autentico spirito russo.
«Quando il dio Pan assemblò le sette canne del suo flauto, all’inizio non fece altro che imitare la lunga nota malinconica del rospo che si lamentava rivolto alla luna. Poi, sfidò il canto degli uccelli. [...] Sono origini sacre abbastanza perché la musica possa ricavarne una certa fierezza, e conservare una parte del mistero… Nel nome di tutti gli dèi, non cerchiamo di toglierglielo né di spiegarlo.»
Città | Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|---|
Clusone (BG) | Chiesa del Paradiso RASSEGNA Festival Musicale Internazionale “Giovanni Legrenzi” 2023 | ORARIO EVENTO: 20:30 | Giovanni LegrenziSonate per archi e basso continuo opera ottava | Ensemble Locatelli Thomas Chigioni direttore Ensemble UtFaSol | INGRESSO LIBERO |
Brescia | Chiesa Santo Spirito RASSEGNA Settimane Barocche di Brescia | ORARIO EVENTO: 20:30 | Felice GiardiniString Trio in F major, Op.96Francesco Pasquale RicciString Trio No.4 in C major, Op.10Luigi BoccheriniString Trio No.2 in G major, Op.47String Trio No.3 in B-flat major, Op.47 Francesco Pasquale RicciString Trio No.6 in B-flat major, Op.10Felice GiardiniString Trio in C major, Op.20 | Trio Furibondo Liliana Mosca violino Gianni De Rosa viola Marcello Scandelli violoncello | BIGLIETTI |
Dello (BS) | Pieve di Santa Maria della Formigola RASSEGNA La Pieve in Musica 2023 | ORARIO EVENTO: 21:00 | Musiche per voce e strumenti a corde pizzicate di Giacomo Merchi | Ensemble Quadro Raro | INGRESSO LIBEROcon offerta libera per interventi di restauro |
Crema (CR) | Auditorium Manenti RASSEGNA Cremona Music Festival 2023 | ORARIO EVENTO: 21:00 | Giuseppe VerdiRequiem | Coro dei Paesi Bassi Coro Ponchielli Vertova BeMyOrchestra | INGRESSO LIBEROfino ad esaurimento posti |
Cremona | Museo del Violino (Auditorium Giovanni Arvedi) | ORARIO EVENTO: 21:00 | Alessandro QuartaThe 5 Elements | Orchestra Bruno Maderna Quintetto ARTeM Alessandro Quarta violino, direttore Giuseppe Magagnino pianoforte | BIGLIETTI |
Milano | Chiesa vecchia di Baggio RASSEGNA Primavera di Baggio 2023 | ORARIO EVENTO: 18:00 | Musica di Andrea Dulbecco, Gabriele Boggio Ferraris, Chick Corea, Thelonious Monk, Duke Ellington | Gabriele Boggio Ferraris, Andrea Dulbecco, Sebastiano Cabassi, Riccardo Fraccaro percussioni | INGRESSO LIBEROINFORMAZIONI |
Milano | Fonderia Napoleonica Eugenia RASSEGNA PianoSofia 2023 | ORARIO EVENTO: 19:00 | Wolfgang Amadeus MozartPiano Concerto No.18 in B-flat major, K.456Piano Concerto No.24 in C minor, K.491 | Luca Ciammarughi pianoforte Solisti di Milano Classica Dialogo con Florinda Cambria | BIGLIETTI |
Padova | Chiesa di Santa Caterina RASSEGNA Esplorazioni tartiniane 2023 | ORARIO EVENTO: 17:30 | Giuseppe Tartinida 26 Violin Sonatas: Sonata n. 13 B.h1da 26 Violin Sonatas: Sonata n. 23 B.E2 | Roberto Sorgato violino | INGRESSO LIBEROINFORMAZIONI |
Sondrio | Teatro Sociale RASSEGNA Amici della Musica di Sondalo 2023 | ORARIO EVENTO: 20:45 | Giuseppe VerdiRequiem | Orchestra Antonio Vivaldi Coro San Gregorio Magno Coro Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano Lorenzo Passerini direttore Annarita Taliento soprano Giorgia Gazzola mezzosoprano Danilo Formaggia tenore Carlo Agostini basso | BIGLIETTIModalità di acquisto disponibile da settembre |
Torino | Teatro Regio Torino RASSEGNA Stagione Concertistica Teatro Regio di Torino 2023/2024 | ORARIO EVENTO: 20:00 | Camille Saint-SaënsBaccanale da Samson et Dalila, Op.47Claude DebussyNocturnes per coro femminile e orchestraMaurice RavelMusica del balletto Daphnis et Chloé | Orchestra e Coro Teatro Regio di Torino Timur Zangiev direttore Ulisse Trabacchin maestro del coro | BIGLIETTI |
Venezia | Auditorium "Lo Squero" RASSEGNA Lo Squero Stagione Concerti 2023 | ORARIO EVENTO: 16:30 | Piano HeArt | Antonio Fresa pianoforte | BIGLIETTI |
Vicenza | Chiesa Parrocchiale di San Pietro Intrigogna RASSEGNA Festival Concertistico Internazionale “Organi Storici del Vicentino - un patrimonio da ascoltare” 2023 | ORARIO EVENTO: 20:45 | Girolamo FantiniPrima sonata di Tromba e organo insiemeSeconda sonata di Tromba e organo insieme Johann Sebastian BachConcerto in D minor, BWV 974Maurizio CazzatiSonata 'La Bianchina', Op.35 No.11Wolfgang Amadeus MozartAndante in F major, K.616Maurizio CazzatiSonata 'La Zambecari', Op.35 No.12Vincenzo PetraliDalla Messa Solenne Versetto n. I per il GloriaGiuseppe VerdiMelodie di Giuseppe Verdi adattate all’organo (arr. Paolo Sperati)Adagio per tromba a chiavi (“tromba delle chiavi”) Vincenzo PetraliDalla Messa Solenne Versetto n. VI per il GloriaPaul Eugène GlassRiflessi per sola tromba in do | Antonio Faillaci tromba Andrea Pedrazzini organo | INGRESSO LIBERO |
Vicenza | Teatro Olimpico | ORARIO EVENTO: 21:00 | Igor StravinskyL'histoire du soldat, K029 | Ensemble dell'Orchestra del Teatro Olimpico Beatrice Venezi direttore Drusilla Foer: voce narrante | BIGLIETTI |
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.