Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Balboni
Benciolini
L'Appassionata

Meravigliose rarità italiane

Vicenza
Teatro Olimpico [Mappa]
lunedì 30 ottobre 2023
ore 21:00

Programma

Luigi Boccherini
Ritirata di Madrid
Niccolò Paganini
Sonata per la Grand Viola, MS 70
Ottorino Respighi
Suite. Pour instruments d’archet et flûte, P.57
Giovanni Sollima
Contrafactus

Artisti

Rassegna

Incontro sulla tastiera 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

II concerto ci propone alcune rarissime e meravigliose musiche di repertorio italiano, composte nell’arco di quattro secoli: il XVIII secolo con la “Ritirata di Madrid” di Luigi Boccherini, il XIX con la virtuosistica e funambolica “Sonata per la Gran Viola” di Nicolò Paganini, il XX con la “Suite per Flauto” di Ottorino Respighi ed il XXI secolo con un trascinante “Contrafactus” del celebre violoncellista e compositore Giovanni Sollima.
Ma il clou della serata, è sicuramente “L’Elegia” per Viola e Orchestra del compositore vicentino Pierangelo Valtinoni, docente al Conservatorio di Vicenza, una celebrità ormai a livello mondiale, che vede le sue opere eseguite non solo alla Scala di Milano o alla Fenice di Venezia, ma nei maggiori teatri di tutto il mondo.
L’Elegia è stata composta e dedicata al maestro Balboni, docente come Valtinoni al Conservatorio di Vicenza, e vede nella magnifica cornice del Teatro Olimpico, la sua prima esecuzione assoluta.

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.