Fondazione I Teatri di Reggio Emilia 2023/2024
Costruito come un continuo scambio tra un quartetto d’archi concertante e l’orchestra d’archi, l’Introduzione e Allegro di Elgar (1905) utilizza un materiale tematico ispirato a canti popolari gallesi, affidandosi al talento melodico del compositore inglese.
“Qualcosa a metà tra sinfonia, concerto e grande sonata”, diceva Schumann del suo Concerto per pianoforte, opera appassionata ed estroversa scritta a partire dalla Fantasia composta per la moglie Clara in un momento tra i più felici della vita del compositore.
Composta per la Filarmonica di Vienna, la Sesta sinfonia di Dvořák trionfò a Londra nel 1884, aprendo la stagione delle sue ultime, grandi sinfonie. Dvořák guarda a Brahms, ma rimane inconfondibilmente sé stesso, per la spontaneità della vena melodica e il lirismo influenzato dal canto popolare boemo.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.