Il portale dedicato agli eventi di musica classica

I Bassifondi

Roma '600

Torino
Teatro Vittoria [Mappa]
lunedì 4 dicembre 2023
ore 20:00

Programma

Musiche di Foscarini, Kapsberger, Marchetti, Piccinini, Santiago de Murcia, Sanz, Valdambrini, Kircher

Artisti

I Bassifondi Ensemble
Leonardo Ramadori percussioni
Stefano Todarello colascione, sordellina
Simone Vallerotonda tiorba, chitarra
Simone Vallerotonda tiorba, chitarra
Stefano Todarello colascione, sordellina
Gabriele Miracle percussioni

Rassegna

Open Classica Unione Musicale di Torino 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

Con il concerto Roma 600 l’ensemble I Bassifondi tratteggia un affascinante affresco della vita musicale nella Roma del Seicento: dalle strade, dove i cantastorie improvvisavano semplici danze, agli oratori, dove il popolo si riuniva per ascoltare le “sacrae historiae”, alle raffinate esecuzioni di Palazzo Barberini, in cui molti dei musicisti erano a servizio.
Improvvisazioni, ritmi e bizzarrie armoniche sono i motori che porteranno l’ascoltatore indietro nel tempo, nella Città Eterna.

I Bassifondi nasce da un’idea di Simone Vallerotonda, giovane tiorbista romano fra i più apprezzati, che vanta collaborazioni con alcuni dei più rilevanti ensemble barocchi di oggi come Il Pomo d’Oro e Modo Antiquo. L’ensemble, che suona strumenti originali, propone la musica del XVII e XVIII secolo per liuto, arciliuto, tiorba e chitarra barocca con l’accompagnamento del basso continuo.

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.