Ci sono casi fortunati in cui una lettura registica innovativa è in grado di riproporre un intero repertorio sotto una nuova luce: è stato il caso del percorso di Mario Martone attraverso il verismo, con spettacoli come La cena delle beffe, Andrea Chénier e Fedora. Primo passo di questo cammino è stato il dittico formato da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, affrontato nel 2011 con essenzialità e realismo. Questo spettacolo ormai storico torna con la direzione sicura di Giampaolo Bisanti e un grande cast in cui spiccano Elīna Garanča come Santuzza, Brian Jagde come Turiddu, Irina Lungu come Nedda, Fabio Sartori come Canio e Amartuvshin Enkhbat come Tonio e Alfio.
Un’ora prima dell’inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”, si terrà una conferenza introduttiva all’opera tenuta da Liana Püschel.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.