Open Classica Unione Musicale di Torino 2023/2024
Enrico Dindo all’Unione Musicale è di casa fin dal 1991.
Nel 2024 ritorna sul nostro palcoscenico nel ruolo di solista e direttore con l’Orchestra da Camera Accademia, ensemble composto da giovani provenienti da tutta Italia e da vari paesi europei che costituisce parte integrante del percorso formativo di alto perfezionamento dell’Accademia di Musica di Pinerolo, tra le più rinomate istituzioni italiane di alta formazione.
Per questi giovani musicisti sarà prezioso poter lavorare con Dindo, artista che ha percorso una carriera straordinaria: a 22 anni diventa primo violoncello del Teatro alla Scala, e dopo dieci anni – nel 1997 – vince il primo premio al Concorso Rostropovich di Parigi, e da lì inizia a esibirsi in tutto il mondo a fianco delle più importanti formazioni. Musicista appassionato e curioso, Dindo si propone con successo anche come direttore d’orchestra, camerista e insegnante.
Mstislav Rostropovich scrisse di lui: «È un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana».
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.