Dopo la residenza al Teatro Civico per la registrazione dell’album, Milano Saxophone Quartet torna a Schio proponendo al pubblico un concerto che è una vera e propria metamorfosi. Lo spettatore si ritrova a testimoniare la trasformazione sonora del quartetto di sassofoni che dà mostra di una delle sue principali caratteristiche: la flessibilità. Il programma si apre con il Quartetto op. 102 di Alexander Glazunov, la cui storia è essa stessa una metamorfosi; il compositore, infatti, conosce per la prima volta il sassofono in un jazz club di Parigi, ma è soltanto quando ascolta il Quatuor de saxophones de la Garde républicaine che decide di scrivere per questa formazione. Glazunov era stato colpito dalla duttilità sonora del sassofono e descrive con queste parole lo strumento: “Faccio fatica a credere che sia lo stesso strumento che si ascolta nel jazz. La chiarezza e dolcezza del suo suono mi sorprende!”. Abbandonando poi il salotto romantico di Glazunov, si cambierà totalmente stile con Tango virtuoso, brano in cui il compositore Thierry Escaich dedica ai sassofoni un capolavoro cameristico che vede gli strumenti partecipare al ballo in maniera organistica. Il programma si conclude con un’ultima metamorfosi: le Danze slave di Dvořák. Esse sono la chiara dimostrazione di come la musica folkloristica si sia trasformata per andare a occupare un posto di rilievo nel repertorio della musica “colta”. Un programma eclettico e originale per l’ultima serata della stagione musicale al Teatro Civico.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.