IL PORTALE DEDICATO AGLI EVENTI DI MUSICA CLASSICA
Richard Wagner

Der fliegende Holländer

Teatro Regio di Torino Stagione d'Opera e di Balletto 2023/2024

domenica 19 Maggio 2024

Torino

Teatro Regio [Mappa]
BIGLIETTI

Personaggi e interpreti

Il vento di tempesta soffia dalla prima all’ultima battuta dell’Olandese volante, sconvolgendo il mare e il cuore dei personaggi. In quest’opera del 1843 Wagner affrontò per la prima volta un tema che l’avrebbe sempre ossessionato: la redenzione attraverso l’amore. Il libretto, ispirato a una leggenda nordica e scritto dal compositore stesso, racconta la storia di un capitano olandese condannato a navigare per l’eternità sul suo vascello fantasma, finché l’amore fedele di una donna non spezzerà la sua maledizione. Senta, una fanciulla dal cuore puro, sarà l’unica capace di salvare l’Olandese sacrificando la propria vita.

Der fliegende Holländer è da molti considerata un’opera di transizione, in cui Wagner sperimenta l’uso dei Leitmotive (temi musicali ricorrenti associati a personaggi e situazioni), mantenendo ancora elementi tradizionali, come i cori dei marinai e delle filatrici d’ispirazione popolare e le arie in stile italiano. Per tenere in equilibrio le varie componenti di quest’opera turbinosa, salirà sul podio la direttrice Nathalie Stutzmann, il cui nome si sta imponendo in ambito wagneriano, come dimostra la sua partecipazione al festival di Bayreuth. Un cast di livello internazionale si esibirà nell’allestimento firmato da Willy Decker, il cui fascino onirico suscitò applausi entusiasti all’apertura della Stagione 2012/2013 del Regio.

REPLICHE

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.