Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Allievi del Dipartimento di Musica Barocca del Conservatorio di Milano

Mantova
Palazzo Ducale [Mappa]
giovedì 30 maggio 2024
ore 15:00

Programma

Antonio Maria Bononcini
Idol mio, bel tesoro
Domenico Sarro
Se pur fosse il cor capace, B.69
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore, H.62
Leonardo Leo
Sonata per flauto e continuo n. 3 in re minore

Artisti

Rassegna

Trame Sonore 2024

Informazioni

BIGLIETTI

I Fiumi Barocchi sono in piena e da Mantova scorrono verso Napoli, alla scoperta di quel vivacissimo repertorio che è la cantata barocca. Sperimentale ed emotiva, punto di incontro tra palcoscenico e concerto privato, la cantata fu un instancabile laboratorio di ricerca musicale con cui si tentarono nuove vie per l’espressione delle infinite sfumature dell’animo umano. Intersecando i filoni tematici di Fiumi Barocchi e Looking Forward, andranno in scena alcune fra le più suggestive cantate del settecento napoletano, affidandate alla giovanissima formazione degli allievi del Dipartimento di Musica Barocca del Conservatorio di Milano, realtà di spicco nel panorama italiano per l’approfondimento del repertorio.

Musica antica e barocca

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.