Poesia e violenza, divertimento e sacrificio, guerra e resistenza, favole e dura realtà: tutto questo è Culla e Tempesta. Dal Mare tornano a emergere le voci di questo quartetto che per tre decenni ci ha accompagnato lungo viaggi indimenticabili tra le espressioni vocali di etnie ed epoche storiche differenti.
Il Mare è Culla e Tempesta. La Natura maltrattata dall’uomo e mai arrendevole è Culla e Tempesta. I Bambini, vere vittime di questi tempi oscuri, che soffrono senza capirne il motivo ma che inesorabili cercano la gioia di vivere, sono Culla e Tempesta. Cover e brani originali, testi in italiano, in dialetto, in inglese e poi in lingue inventate e sillabe sonore. Infinite sono le possibilità di combinazione dei colori vocali, delle armonie e degli intrecci ritmici.
Il quartetto vocale Faraualla sperimenta con la voce per mostrare l’assenza di confini che connota questo straordinario strumento, per far emergere una sintesi vocale luminosa e libera da etichette. In questa occasione il quartetto vocale sarà accompagnato dal percussionista Pippo D’Ambrosio.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.