Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Selwyn College Choir
Sarah MacDonald
Riccardo Bonci

Sinalunga (SI)
Collegiata di San Martino [Mappa]
sabato 13 luglio 2024
ore 21:30

Programma

Thomas Tallis
O nata lux
Cecilia McDowall
God is light
Pierluigi da Palestrina
Surge illuminare Jerusalem
Giacomo Puccini
Sei Versetti in Fa maggiore
Sonata in Sol maggiore
Alexander Campkin
I saw eternity the other night
Robert White
Christe qui lux es et dies
John Rutter
Hymn to the Creator of Light
Giacomo Puccini
Sonata in Re maggiore
Quando men vo (da Bohéme) – trascr. Riccardo Bonci
Kerry Andrew
O lux beata Trinitas
Anonimo del XVIº sec
Vergine bella
Eric Whitacre
Lux aurumque
Giacomo Puccini
E lucevan le stelle (da Tosca) – trascr. Riccardo Bonci
Dimitri Scarlato
Ricercare (prima assoluta)
Tomás Luis de Victoria
Resplenduit facies ejus
Lucy Walker
O nata lux

Artisti

Rassegna

Cantiere Internazionale d'Arte 2024

Informazioni

BIGLIETTI

O NATA LUX: un omaggio alla musica corale ispirata alla luce.
L'acclamato Coro del Selwyn College, dell’Università di Cambridge, rinomato per la programmazione innovativa e il canto "senza tempo, evocativo di atmosfere ed estatico" (Classic FM), presenta un programma di musica corale sacra a cappella, ispirata al tema della luce, di compositori rinascimentali e contemporanei, tra cui Tallis, Victoria, Palestrina, John Rutter, Cecilia McDowall e Lucy Walker. Un programma luminoso e l’opportunità di ascoltare la migliore tradizione corale universitaria inglese. Il coro è diretto da Sarah MacDonald, la prima donna a ricoprire la carica di Direttore Musicale in un college di Oxbridge, che ha da poco assunto anche il prestigioso ruolo di Presidente del Royal College of Organists. 

RICERCARE
Il Ricercare è una delle più antiche forme musicali del repertorio organistico, che ha portato poi al fiorire di molte altre forme ben conosciute, come la Toccata o la Fuga. Con la scelta di questo titolo, mi sono posto l'obiettivo di armonizzare ed esplorare il rapporto tra tradizione e contemporaneità, sfruttando le possibilità offerte da questo strumento, senza perdere di vista l'intento di comunicare forti emozioni a chi ascolta. (Dimitri Scarlato)

Corale Organo

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.