Cantiere Internazionale d'Arte 2024
Nostos/Atmon intende proporsi come un appello accorato ad uscire dalle tenebre che, in modo incalzante, attanagliano il nostro tempo attentando alla stessa esistenza, in tutte le sue declinazioni, nel pianeta. Una via d’uscita dal dolore, dall’odio, dall’intolleranza, dall’incomprensione c’è. Da secoli ci è stata indicata da maestri la cui voce è giunta a noi resistendo alla neghittosa umana sordità. Bisogna solo rinvenire la volontà di fare germogliare semi gettati in noi, lasciare che dai meandri più oscuri possano finalmente svilupparsi radici nella direzione di una crescita ramificata, sorretta dalla luce, che accomuni ogni essere, di qualsiasi ordine (animale, vegetale, minerale), all’altro.
Siamo interconnessi da un legame che non risparmia nessuno, neanche gli assenti. Il nostro viaggio nella provvisorietà, il nostro passaggio in questa vita è segnato, scandito, da incontri e ritorni, in un cammino che ci identifica, giorno dopo giorno, istante dopo istante, con chi, innanzi a noi, incrocia il nostro sguardo, il nostro passo, respira l’aria che immettiamo. Sorge da qui l’invito ad avere il coraggio di osare andare al di là, di oltrepassare gabbie e strettoie interiori, per accedere a un orizzonte d’amore e capitiniana compresenza, prima che sia troppo tardi e deserto, esilio, naufragio prendano il sopravvento. In Nostos/Atmos ci sono la nostra vicenda e la nostra destinazione.
Il melologo nasce dall’ispirata collaborazione tra il compositore Giovanni Scapecchi e il poeta Francesco Pullia.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.