Il portale dedicato agli eventi di musica classica

La Morra

Erice (TP)
Istituto San Francesco Wigner [Mappa]
venerdì 30 agosto 2024
ore 21:00

Programma

Musiche di Bartolomeo Tromboncino, Marchetto Cara, Philippe Verdelot, Jacques Arcadelt, Marcantonio Cavazzoni, Francesco Canova da Milano

Artisti

Rassegna

Festival Internazionale di Musica Antica 2024

Informazioni

BIGLIETTI

Le frottole rinascimentali rappresentano un genere musicale accattivante fiorito durante il XV e il XVI secolo in Italia. Derivate dalla parola italiana "frottola", che significa una composizione frivola o spensierata, queste canzoni incarnano lo spirito dell'era rinascimentale. Le frottole erano caratterizzate da testi coinvolgenti e spesso divertenti, cantati in volgare, che aggiungevano un fascino delizioso al panorama musicale dell'epoca.
Queste composizioni tipicamente presentano una struttura semplice e omofonica ed erano accompagnate da vari strumenti come il liuto, la vihuela o il clavicembalo. I testi, che spesso esplorano temi dell'amore, della natura o della vita quotidiana, riflettono la ricchezza culturale e intellettuale del periodo rinascimentale.
Compositori di spicco come Marchetto Cara e Bartolomeo Tromboncino contribuirono in modo significativo allo sviluppo delle frottole, infondendo nelle loro opere un'eleganza melodica in sintonia con i gusti dell'epoca. Come parte della più ampia scena musicale del Rinascimento, le frottole hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la transizione dalle forme musicali medievali a quelle più moderne, lasciando un'eredità duratura che continua ad affascinare oggi.

Musica antica e barocca

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.