Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Arnold Schönberg incontra Giacomo Puccini

Roma
Convitto Vittorio Locchi [Mappa]
venerdì 6 settembre 2024
ore 20:30

Programma

Sebastian Fia e Jacopo Zendri
nuove commissioni per orchestra d’archi
Giacomo Puccini
A Puccini Trilogy (Vissi d’arte, Oh mio babbino caro, Un bel dì vedremo)
Crisantemi, SC65
Arnold Schönberg
Verklärte Nacht, Op.4

Artisti

Rassegna

Romatreorchestra 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

Questo concerto collega il lussureggiante lirismo romantico di Giacomo Puccini con le innovazioni avanguardistiche e rivoluzionarie di Arnold Schönberg. Il programma unico promette di viaggiare i ricchi paesaggi emotivi dei capolavori operistici di Puccini e i coraggiosi paesaggi sonori trasformativi della visione modernista di Schönberg. Puccini, il maestro italiano rinomato per le sue opere profondamente commoventi, invita gli ascoltatori in un mondo di arie appassionate e orchestrazioni toccanti. La sua musica, caratterizzata dalla sua bellezza melodica e intensità drammatica, cattura l'essenza dell'emozione umana e il potere senza tempo della narrazione attraverso il canto. In netto contrasto, si esplora il genio rivoluzionario di Arnold Schönberg, il cui lavoro pionieristico nell'atonalità e nella tecnica dodecafonica ha ridefinito i confini della musica classica. Le composizioni di Schoenberg sfidano le percezioni e invitano il pubblico a sperimentare la musica in modi nuovi e inaspettati, riflettendo la complessità e l'innovazione del XX secolo.
Questo concerto non è semplicemente una giustapposizione di stili, ma una celebrazione della diversità nell'espressione musicale. Presenta l'opportunità di assistere a come due compositori, ognuno un visionario a suo modo, suscitano risposte così distinte e altrettanto profonde attraverso la loro musica. Intraprendendo questa avventura sonora, "Arnold Schönberg incontra Giacomo Puccini" mette in mostra il ricco arazzo di suoni che ci attendono. Dalle arie strazianti di Puccini alle audaci armonie di Schönberg, la performance si presenta come una testimonianza delle infinite possibilità della musica e del suo potere di trascendere il tempo e la tradizione. La collaborazione con il Conservatorio di Trento, sezione Riva del Garda, ci consentirà di apprezzare le nuove composizioni degli studenti Sebastian Fia e Jacopo Zendri.

Musica da camera

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.