Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Ensemble Vocale Locatelli

Il suono della natura

Bergamo
Teatro Donizetti [Mappa]
sabato 12 ottobre 2024
ore 17:00

Programma

Jacob Arcadelt
Il bianco e dolce cigno
Johann Heinrich Schmelzer
Sonata per violino e basso continuo in la maggiore “Del Cucù”
Palestrina / Rognoni
Vestiva i colli e le campagne intorno
Girolamo Frescobaldi
Se l'aura spira tutta vezzosa, F 7.15
Luca Marenzio
Dissi a l’amata mia lucida stella
Josquin Desprez
El grillo, NJE 28.12
Camille Saint-Saëns
Calme des nuits, Op.68
Les fleurs et les arbres, Op.68

Artisti

Rassegna

Ensemble Locatelli 2024

Informazioni

BIGLIETTI

Uno dei temi principali su cui il mondo è chiamato a riflettere al giorno d’oggi è il rapporto tra l’uomo e la natura, alla ricerca dell’equilibrio e della sostenibilità che permetta al nostro pianeta di continuare a sopravvivere. Il tema del cambiamento climatico è centrale ai giorni d’oggi e crea dibattito e riflessione in tutto il mondo. Chiaramente, nel periodo barocco le pressanti problematiche ambientali non erano ancora emerse, e tuttavia il rapporto con la natura o, meglio ancora, l’esplorazione della stessa, è stato un tema ricorrente nelle arti di questo periodo, con anche degli importanti risvolti in ambito filosofico.Nel campo musicale la Natura viene esplorata come fonte di ispirazione, come processo imitativo, cercando di imitare con gli strumenti i suoni presenti nel mondo animale, sia come tematica, come dimostra il grande filone della cantata su temi pastorali e campestri.

L’esempio di musica strumentale legata alla natura più celebre è quello delle 4 stagioni vivaldiane (oggetto di un altro concerto), ma per i compositori il vero strumento con cui si poteva esplorare la natura era la voce, come si evince dal ricco repertorio sia madrigalistico che operistico.

In questo concerto alla purezza delle voci si unirà il violino per far rivivere la pratica della diminuzione sul madrigale, supportato dal basso continuo.

Musica antica e barocca

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.