Il nome L’usignolo deriva dal titolo di un valzer con cui il concerto a fiato ottocentesco dei Cantoni di Parma invitava con “cinguettii” virtuosistici la gente alle danze. Proprio dalla rivisitazione della tradizione dei “concerti a fiato” di Barco (Reggio Emilia) e dalla rielaborazione delle partiture da ballo di fine Ottocento parte la ricerca del gruppo L’usignolo, un settimino, fondato da Francesco Gualerzi e Mirco Ghirardini, che come dimensione si colloca a metà strada tra il concerto a fiato originario (12-13 elementi) e l’orchestrina da ballo di più ridotte dimensioni. La celebre partitura verdiana, La Traviata, viene in questo progetto riletta secondo la tradizione popolare dei ballabili emiliani, mettendone in luce la nobile matrice popolare e sentimentale.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.