Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Roberto Prosseda

Roma
Museo Carlo Bilotti [Mappa]
sabato 30 novembre 2024
ore 12:00

Programma

Goffredo Petrassi
Toccata
Invenzioni nn. 1, 5, 8
Ennio Morricone
Invenzione, Canone e Ricercare
Sergio Cafaro
3 One Page Pieces
Aldo Clementi
Von himmel hoch
Variazioni
Boris Porena
Sei Laendler in memoria di Serapione
Marcello Panni
Tristezza
Variazioni sulla Marcia Nuziale di Mendelssohn
Luca Lombardi
Mendelssohn im Jüdischen Museum Berlin

Artisti

Roberto Prosseda pianoforte

Rassegna

Romatreorchestra 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

A Roma, nel corso del XX secolo, un gruppo di compositori italiani si è distinto per il suo approccio innovativo e sperimentale alla musica. Fondata nei primi decenni del secolo, questa scuola ha avuto un ruolo significativo nel panorama musicale europeo, influenzando la musica contemporanea con le sue idee originali e l'uso audace delle tecniche compositive.

I compositori di questa “Scuola Romana” sono noti per il loro interesse verso la ricerca timbrica e l'esplorazione di nuove forme musicali. Hanno spesso combinato elementi di tradizione e modernità, creando opere che riflettono una profonda conoscenza della musica del passato, ma anche un forte desiderio di innovazione.

Tra i rappresentanti più noti di questa scuola troviamo certamente Goffredo Petrassi ed Ennio Morricone. Petrassi è celebre per la sua capacità di mescolare stili diversi e per la sua ricerca di nuove sonorità. Morricone, pur essendo meglio conosciuto per le sue colonne sonore cinematografiche, ha avuto un impatto significativo anche nella musica da concerto con la sua originale combinazione di elementi classici e contemporanei. 

Questo programma presenta una selezione di pezzi che mostrano la varietà e la ricchezza della Scuola Romana. Dalle invenzioni e toccate di Petrassi, alle invenzioni e canoni di Morricone, passando per le composizioni di Cafaro, Clementi, Porena, Panni, Lombardi e dall’Ongaro, il programma offre un’ottima panoramica delle diverse espressioni musicali e delle tecniche innovative che hanno caratterizzato questo movimento.

Al pianoforte Roberto Prosseda, da sempre grande studioso e conoscitore di questo repertorio e paladino della nuova musica.

Musica contemporanea Recital pianistico

Altri spettacoli della rassegna

Romatreorchestra

15 maggio 2025 | 20:30

Roma Tre Orchestra | David Daubenfeld | Carlotta Libonati | Alessandro Guaitolini

Musiche di H. Villa-Lobos, G.M. Monn, R. Casadesus, E. Bloch

21 maggio 2025 | 19:00

Simone Librale

Musiche di F. Chopin, G. Ligeti

25 maggio 2025 | 11:00

Roma Tre Orchestra Ensemble

Musiche di F. Mendelssohn-Bartholdy

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.