Il Trio per pianoforte n. 4 "Dumky" di Dvořák, noto anche come Dumky, è una delle sue opere più amate, caratterizzata da una ricca varietà di temi e un'intensa espressione emotiva che riflette l'eredità musicale boema. Con la sua struttura in sei movimenti e una miscela di ritmi danzanti e melanconici, questo trio offre una panoramica incantevole della musica da camera di Dvořák. Il programma prosegue con due adattamenti delle opere di Wagner: il Preludio da Tristano e Isotta, arrangiato da R. Glerup, che porta la celebrazione della tensione romantica e dell'armonia wagneriana in una forma nuova e intima; e i Wesendonck Lieder, arrangiati da A. Bonardi per voce e quartetto d’archi. Questi brani, inizialmente composti per voce e pianoforte, sono un esempio sublime della liricità e del linguaggio musicale di Wagner, arricchiti dalla timbrica del quartetto d’archi. Questo concerto presenta un incontro "impossibile" tra Dvořák e Wagner, rivelando la bellezza e la complessità di due mondi musicali distinti ma ugualmente affascinanti.
Musiche di H. Villa-Lobos, G.M. Monn, R. Casadesus, E. Bloch
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.