Nato a Bergamo nel 2004, ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 8 anni con Fabiano Casanova. Ha vinto numerosi riconoscimenti tra cui il Concorso Steinway di Verona, il XXXV International Piano Competition "Città di Albenga," il XVIII Concorso Pianistico Nazionale "Marco Bramanti," e il Primo Premio al XVI Premio Nazionale delle Arti nel 2022 come miglior allievo dei conservatori italiani. Nel 2023 è stato semifinalista del prestigioso 73° Viotti International Piano Competition. Ha debuttato in importanti teatri italiani come il Teatro Donizetti di Bergamo, la Konzerthaus di Bolzano, il Teatro alla Scala, il Teatro Ristori di Verona, e l'Auditorium San Nicolò di Chioggia. È stato invitato a esibirsi in festival musicali di rilievo come il "Festival Pianistico di Brescia e Bergamo" e la Società del Quartetto di Vercelli e Bergamo. Come solista, ha collaborato con orchestre quali la Kyiv Virtuosi Philharmonic Orchestra, l'Orchestra Sinfonica di Chioggia e quelle dei Conservatori di Bergamo e Bolzano, sotto la direzione di maestri come Nataliya Gonchak e Pietro Perini. Attualmente conclude il Triennio Accademico sotto la guida di Maria Grazia Bellocchio al Conservatorio di Bergamo ed è supportato dalla Lieven Piano Foundation di Vienna.
Musiche di H. Villa-Lobos, G.M. Monn, R. Casadesus, E. Bloch
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.