«Lassime star, lassime in paçe», dice infine il vecchio Casanova – ma quanto vecchio? – rimandando alla pace geniale della musica che segue, quella di Mozart e della sonata per due pianoforti. Nel testo che accompagnerà l’esecuzione della Sonata, Giacomo Casanova, alla cui vita si ispirò lo stesso Da Ponte per la realizzazione del “Don Giovanni” mozartiano, Giacomo Casanova, veneziano, in viaggio o in esilio per una vita, arriva all’incontro degli incontri, in prossimità del ritorno a Venezia – o dell’ennesima illusione e lontananza -: quello con la madre, l’attrice che lo aveva concepito, amato, ma poi sparita, lontano, come ce la mostra, nella propria sognante immaginazione, Federico Fellini.
Qui il dialogo, graffiante, sarcastico, umoristico, ispirato a “Casanova e l’attrice” del tedesco Gert Hofmann, ci rimanderà a quel mondo che stava scomparendo, di cui, in qualche modo, Mozart e Casanova furono gli ultimi cantori.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.