Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Trio Auris

Vicenza
Chiesa di San Vincenzo [Mappa]
venerdì 21 febbraio 2025
ore 21:00

Programma

Henri Tomasi
Trois Pastorales pour trois flûtes
Jacques Castérède
Flûtes en Vacances: Quatre Pièces pour trois flûtes
Simona Simonini
Svanì Narciso, per flauto in do, flauto in sol e flauto basso
Bojan Glavina
Devet nasmehov, za tri flavte (Nove sorrisi, per tre flauti)
Renato Miani
Vizije (Visioni), per trio di flauti (prima esecuzione assoluta)
Nicole Chamberlain
Percolate, for flute trio

Artisti

Rassegna

Eventi al Monte 2024/2025

Informazioni

INGRESSO GRATUITO

La desueta formazione per trio di flauti consente di concentrarsi sulla musica contemporanea e più recente, incentivando la creazione di nuove opere. Proprio partendo dalla ricerca di spartiti dedicati a questa formazione poco conosciuta, il Trio Auris ha impaginato un programma interessante e per buona parte inedito. Questa ricerca/scoperta porta le tre flautiste ad intensificare i rapporti con altri insegnanti e compositori, in particolare italiani e sloveni. Il programma proposto si concentra dunque sulla musica per lo più europea del XX e XXI secolo, con attenzione al particolare clima storico di scambio culturale tra Slovenia e Italia. In questo concerto siamo onorati di ospitare la prima assoluta di un’opera del compositore friulano Renato Miani, appositamente creata per il Trio Auris, che si abbina alla mostra personale di Miani ospitata nella Sala dei Pegni dal 21 al 23 febbraio.

Fiati

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.