Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Arturo Stalteri

Vicenza
Chiesa di San Vincenzo [Mappa]
venerdì 7 marzo 2025
ore 21:00

Programma

Stàlteri/ Stàlteri-Battiato/ Stàlteri
Intro/Meccanica 2/The meeting of the Gods
Gluck-Battiato
Caliti Junku
Battiato/Battiato-Messina-Pio
Aria di Rivoluzione/Il vento caldo dell’estate
Battiato
Come un cammello in una grondaia
L’Egitto prima delle sabbie
L’Oceano di silenzio/La porta dello spavento supremo
Pio-Battiato
Una storia inventata
Battiato-Stàlteri
The instrumental centro di gravità permanente
Battiato
L’animale
L’era del cinghiale bianco

Artisti

Arturo Stalteri pianoforte

Rassegna

Eventi al Monte 2024/2025

Informazioni

INGRESSO GRATUITO
Fino ad esaurimento posti
INFORMAZIONI

Il concerto “Sulle Corde di Aries” traccia una linea che tocca alcune delle numerosissime composizioni di Franco Battiato (1945 – 2021), a 80 anni dalla nascita. Partendo dal periodo sperimentale, da alcuni definito in modo riduttivo “progressive” (“Meccanica”, “Aria di Rivoluzione”), attraverso le composizioni realmente contemporanee (“L’Egitto prima delle sabbie)”, si giunge alla virata verso la forma-canzone (“L’era del cinghiale bianco”, “Centro di gravità permanente”, “L’animale”, “Caliti junku”.

Stàlteri ripropone inoltre due brani che l’artista siciliano scrisse rispettivamente per Alice e Milva (“Il vento caldo dell’estate”, “Una storia inventata”), e non tralascia il lato più mistico (“L’oceano di silenzio”, “La porta dello spavento supremo”).

Ad eccezione de “L’Egitto prima delle sabbie”, scritta già in origine per pianoforte (qui nella versione del 2014 che Stàlteri per primo ha inciso nel suo album tributo “In Sete Altere”, con la supervisione dello stesso Franco Battiato), il concerto è interamente giocato su personali riletture  del pianista romano e, in due occasioni (“Meccanica 2”, “The instrumental centro di gravità permanente“), su opere ricomposte dal binomio Battiato-Stàlteri.

Recital pianistico

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.