Il portale dedicato agli eventi di musica classica
Vincenzo Bellini

Norma

Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino [Mappa]
venerdì 14 marzo 2025
ore 20:00

Artisti

Personaggi e interpreti

Rassegna

Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025

Informazioni

BIGLIETTI

Reduce dai successi della Sonnambula, nel 1831 Vincenzo Bellini è chiamato a comporre l’opera inaugurale per la nuova stagione scaligera di Carnevale. Il soggetto scelto dal compositore e dal librettista Felice Romani è Norma, ou L’infanticide, tragedia in cinque atti di Louis-Alexandre Soumet, rappresentata con successo nell’aprile dello stesso anno a Parigi.

La scelta è dettata non solo dagli elementi di sicuro effetto teatrale già presenti nel dramma - ambientazione storica nella Gallia di epoca romana, due donne rivali in amore, un voto tradito, un infanticidio solo ventilato (nella versione operistica), un finale catartico con il sacrificio di Norma e Pollione riuniti nella morte - ma anche dall’incredibile cast vocale su cui Bellini può contare per quella stagione.

Al suo debutto, il 26 dicembre 1831, Norma vede infatti riunite sul palco due voci femminili di primaria grandezza: il soprano Giulia Grisi nel ruolo di Adalgisa, la giovane ministra del tempio inconsapevole rivale di Norma, e Giuditta Pasta, prima donna dall’ugola strepitosa capace di spaziare dalla tessitura del contralto a quella di soprano, nei panni della fiera sacerdotessa dei druidi tradita da Pollione.

Dopo la tiepida accoglienza iniziale, Norma diventerà una delle opere più amate dell’Ottocento, tanto per le lunghissime e incantevoli melodie quanto per gli straordinari momenti di potenza di declamazione, molto ammirati anche da illustri colleghi come Rossini, Verdi e Wagner.

Opera

REPLICHE

Altri spettacoli della rassegna

Teatro Maggio Musicale Fiorentino

20 settembre 2025 | 20:00

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino | Jérémie Rhorer | Elizabeth Llewellyn

Musiche di M. Ravel, C. Debussy, I. Stravinsky

26 settembre 2025 | 20:00

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino | Min Chung

Musiche di O. Messiaen, C. Saint-Saëns

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.