Musicarerum Stagione Concertistica 2024/2025
“Quando, la mattina del 10 aprile 1727, il buon Heinrich Ludwig Schmiedehammer bussa alla porta di casa Bach per installare una nuova stufa non immagina di essere capitato al momento sbagliato: il Maestro è in chiesa, impegnato con le prove per la nuova, grandiosa “Passione secondo Matteo” che debutterà l’indomani. In casa c’è solo sua moglie, Frau Bachin, con i suoi figli, tutti indaffarati a ricopiare le parti, come sempre in questi casi…"
Inizia così “Aspra è la via del cielo”, un racconto musicale e scenico che si propone il duplice compito di restituire voce, volto e corpo a una figura di donna e musicista tanto emblematica quanto misteriosa e di rievocare, attraverso il suo sguardo, la vicenda biografica e artistica del più grande musicista di tutti i tempi.
Come risvegliata dalle note del marito – a partire dalla meravigliosa Partita in do minore BWV 826, qui presentata nella nuova trascrizione per chitarra a cura di Domenico Susca – la figura di Anna Magdalena emerge pian piano dall’ombra in cui per lungo tempo è stata relegata, e insieme con lei tornano a vivere numerose altre figure di donna vicine a un musicista che, orfano di madre in tenera età, attraverso la propria arte dimostrò sempre una sensibilità particolare nei confronti del femminile”.
Testi originali di Domenico Andriani.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.