Vineta è vita, Vineta is life, Vineta ist Leben, Vineta c’est la vie?
Ad una prima impressione, sembra uno slogan pubblicitario. Ma Vineta, breve racconto di Selma Lagerlöf, prima donna ad essere insignita del Nobel per la letteratura, è molto di più: è vivere nella memoria, rinunciare al presente per sostare nell’idillio del proprio passato. È memoria sommersa. In occasione dell’ottantesimo della Liberazione, Marina Meinero riscrive la storia di questo marinaio, le cui lettere d’amore naufragano con lui, per far riemergere dall’oceano del tempo le parole dei soldati al fronte (tutti i fronti), in un percorso che dall’individuo si proietta fino al sentimento universale dell’uomo. Musica e movimento, a loro volta personaggi vivi nella narrazione, saranno sostenuti dall’ensemble Forma Libera e da un trio di danzatori. La commissione per i due compositori, Daniele Bisi e Livia Malossi Bottignole, contornerà un capolavoro del passato recente, Il Quaderno musicale di Annalibera di Dallapiccola, per prendere dalla memoria storica della Guerra una traccia, che da quei giorni giunge, nel ricordo, fino a noi.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.