Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Colpa, Pentimento, Grazia per la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo

Alessandro Scarlatti

Roma
Chiesa Nuova di Santa Maria in Vallicella [Mappa]
mercoledì 16 aprile 2025
ore 21:00

Programma

Alessandro Scarlatti
Oratorio per la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo

Artisti

Informazioni

INGRESSO GRATUITO

La Chiesa di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) ospiterà, il prossimo Mercoledì Santo, 16 aprile, alle ore 21, un evento musicale di straordinaria importanza. Sotto la direzione di Estévan Velardi e con la sua "Orchestra Alessandro Stradella", verrà eseguito l'oratorio sacro "Per la Passione di Nostro Signore Gesù Cristo" di Alessandro Scarlatti (1660-1725).
L'oratorio, eseguito per la prima volta a Roma nel 1706 e dedicato a San Filippo Neri, rappresenta un capolavoro del repertorio barocco sacro, con una potente drammaturgia musicale che racconta il dolore e la redenzione attraverso le figure simboliche della Colpa, del Pentimento e della Grazia. L'esecuzione vedrà la partecipazione straordinaria di solisti di fama internazionale: Federica Napoletani, Margherita Tani ed Elisa Calderazzo. Il coro sarà formato dal Vocalia Consort e Officina Corale, sotto la direzione di Marco Berrini e Stefano Puri. L'ingresso al concerto è libero e gratuito, offrendo a tutti gli appassionati di musica sacra l'opportunità di vivere un'esperienza artistica e spirituale unica nel suggestivo scenario della Chiesa Nuova.

Corale Musica antica e barocca Musica sacra

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.