Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Orchestra della Toscana
Gemma New
Eleonora Bellocci
Filippo Mineccia

Figline Valdarno (FI)
Teatro Comunale Garibaldi [Mappa]
venerdì 18 aprile 2025
ore 21:00

Programma

Giovanni Battista Pergolesi
Stabat Mater, P.77
Joseph Haydn
Sinfonia n. 104 in Re maggiore, Hob.I:104

Artisti

Rassegna

Orchestra della Toscana Stagione concertistica 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

“Addolorata, in pianto, la Madre stava presso la Croce da cui pendeva il Figlio”. Comincia così il testo della Stabat Mater, sequenza liturgica del Duecento tradizionalmente attribuita a Jacopone da Todi. Questi versi, per la Settimana Santa, sono tra i più musicati dai compositori di ogni tempo. Una delle intonazioni più toccanti si deve a Giovanni Battista Pergolesi, l’operista di scuola napoletana più in vista della sua generazione (sebbene fosse nato nelle Marche). Commissionatagli dal duca di Maddaloni per le celebrazioni della Settimana Santa, la partitura fin da subito ottenne un successo straordinario, al punto da permanere nella tradizione esecutiva fino a oggi. Con questo gioiello barocco per archi e due voci soliste si apre il concerto pasquale dell’ORT. I solisti sono due fiorentini dal brillante curriculum: il soprano Eleonora Bellocci, che ha mosso i primi passi all’Accademia del Maggio, e il controtenore Filippo Mineccia, di cui si rammenta il recente debutto alla Scala e la collaborazione con Riccardo Muti. Sul podio Gemma New, trentasettenne neozelandese naturalizzata statunitense, attuale direttrice musicale della New Zealand Symphony Orchestra che si è imposta all’attenzione internazionale nel 2021 grazie alla vittoria del Concorso intitolato a sir George Solti, in Germania. L’altra composizione in programma è la Sinfonia n.104 di Franz Joseph Haydn, l’ultima del suo catalogo. Sontuosa ma cordiale, fu il suo saluto alla città di Londra, dove l’aveva condotto l’impresario Johann Peter Salomon (di cui questa sinfonia ha assunto il nome) all’indomani del suo pensionamento dalla corte dei principi Esterházy, la più illustre dinastia dell’impero austriaco dopo gli Asburgo.

Musica sacra Musica sinfonica

Altri spettacoli della rassegna

Orchestra della Toscana

16 maggio 2025 | 21:00

Orchestra della Toscana | Mario Stefano Pietrodarchi | Niklas Benjamin Hoffmann

Musiche di F. Mendelssohn-Bartholdy, C. Carrara, K. Weill

17 maggio 2025 | 21:00

Orchestra della Toscana | Mario Stefano Pietrodarchi | Niklas Benjamin Hoffmann

Musiche di F. Mendelssohn-Bartholdy, C. Carrara, K. Weill

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.