Quando Fabio Biondi, nel 1989, fonda Europa Galante l’interpretazione storicamente informata del repertorio classico-barocco era una prerogativa pressoché esclusiva degli ensemble nordeuropei. Da quel momento la scena della prassi esecutiva sei-settecentesca cambia in modo radicale e i complessi italiani acquisiscono sempre maggiore autorevolezza e originalità. Un lungo itinerario che giunge, dopo 60 incisioni e circa mille concerti in tutto il mondo, al concerto ospitato da Bologna Festival, in cui si concentra l’essenza interpretativa del gruppo e del suo fondatore: dagli “storici” concerti per violino e orchestra di Vivaldi fino ai concerti grossi di Corelli e Geminiani.
Musica antica e barocca Musica da camera Violino
Musiche di R. Strauss, W.A. Mozart, H. Berlioz
Musiche di L.V. Beethoven, B. Bartók
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.