Il portale dedicato agli eventi di musica classica
Giacomo Puccini

La bohème

Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino [Mappa]
venerdì 2 gennaio 2026
ore 20:00

Artisti

Personaggi e interpreti

Rassegna

Teatro Maggio Musicale Fiorentino Stagione Lirica e Sinfonica 2025

Informazioni

BIGLIETTI

Ripresa dello spettacolo andato in scena nel settembre 2017 e poi ancora fra il dicembre 2019, il gennaio del 2020 e l'autunno del 2023, applaudita sia dalla critica che dal pubblico, torna sulle scene del Maggio una fra le più amate opere del repertorio italiano: La bohème, il capolavoro di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scènes de la vie de bohème.

Firmata dalla regia di Bruno Ravella, l’allestimento trova Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta e gli altri protagonisti nella Parigi della fine del XIX secolo: lo spaccato della soffitta di Rodolfo e Marcello, dove si ambienta il primo quadro dell’opera, è semplice e essenziale negli spazi, mentre nel secondo quadro a dominare la scena è un grande semicerchio ricco di luci, con lo scheletro della soffitta del primo quadro che diventa la struttura del celebre Café Momus. Anche il terzo quadro è minimalista nella sua struttura: l’ambientazione della scena ambientata a La Barriera d'Enfer è formata da una piccola costruzione in legno, una sbarra e una panchina.

Le scene, curate da Tiziano Santi, sono ben curate ma non oltremodo realistiche, in modo così da non mostrare un semplice ritratto fotografico dell’epoca in cui è ambientata la produzione, volte dunque più a ‘suggerire’ gli spazi piuttosto che a mostrarli come appunto in una fotografia.

Opera

REPLICHE

Altri spettacoli della rassegna

Teatro Maggio Musicale Fiorentino

20 settembre 2025 | 20:00

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino | Jérémie Rhorer | Elizabeth Llewellyn

Musiche di M. Ravel, C. Debussy, I. Stravinsky

26 settembre 2025 | 20:00

Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino | Min Chung

Musiche di O. Messiaen, C. Saint-Saëns

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.