Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Sophie Harmsen
Markus Stenz
Orchestra della Toscana
Orchestra Giovanile Italiana

Mahler: Sinfonia No.4

Milano
Auditorium di Milano Fondazione Cariplo [Mappa]
venerdì 3 novembre 2023
ore 20:00

Programma

Gustav Mahler
Kindertotenlieder
Sinfonia n. 4 in Sol maggiore

Artisti

Rassegna

Festival Mahler 2023

Informazioni

BIGLIETTI

Il 1901 è un anno di svolta nella biografia di Gustav Mahler: nella vita privata il compositore conosce un grave periodo di malattia e convalescenza durante la quale termina la Quarta Sinfonia. A novembre l'incontro con la giovane Alma Schindler, che diverrà sua moglie nel marzo 1902. In campo propriamente musicale si fa strada, con l'inizio della composizione in estate dello Scherzo della Quinta sinfonia, una nuova idea della Sinfonia non più apertamente legata al mondo del Lied e alla consuetudine dei programmi esplicativi utilizzati ancora nella Quarta, l'ultima delle Wunderhorn-Symphonien. Ancora, il 1901 è l'anno dell'abbandono "ideologico" del volume Des Knaben Wunderhorn, fedele livre de poche sin dagli esordi, a favore dell'incontro con la poesia non più "popolare", ma "d'arte" di Friedrich Rückert, già musicato da Schubert e Schumann.

 I cinque Kindertotenlieder (anticipati da altre poesie di Rückert) inaugurano pienamente questo periodo. Furono scritti tra il giugno 1901 (i primi tre) e l'estate 1904 (gli ultimi due) ed eseguiti per la prima volta a Vienna il 29 gennaio 1905. Se nella biografia di Rückert i "canti per i bambini morti" traevano origine da un'esperienza realmente vissuta dallo scrittore, Mahler li compose ben sei anni prima che lo colpisse la disgrazia della morte della figlia Maria di quattro anni, quasi "anticipando la sua vita" come scrisse nel diario Alma.

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.