Cantiere Internazionale d'Arte 2024
Gli Studi sono una delle opere più geniali di Chopin, soprattutto se si pensa ch’egli fu, dal lato pianistico, praticamente un autodidatta. Iniziò a scrivere i primi, ancora in una versione preliminare, per suo uso e consumo, ossia per crearsi degli “esercizi” allo scopo di superare le difficoltà tecniche dei suoi primi lavori (i Concerti, principalmente). Lui, come già pochi anni prima il giovanissimo Liszt, avvertì i limiti del tecnicismo esistente, cioè degli studi di Clementi, Cramer, etc. A Liszt occorsero altre versioni posteriori per arrivare alla veste definitiva dei suoi studi, Chopin invece fissa di colpo la propria modernità in forma definitiva. Le sue idee le codificherà in seguito in un metodo per pianoforte, incompiuto e a lungo inedito (recente pubblicazione in Italia). Bisogna considerare che nel caso dei due musicisti molto contribuì l’impressione provata dall’ascolto di Paganini, che in quegli anni faceva furore in Europa col suo virtuosismo violinistico. Esempio illustre nel caso di Chopin furono i preludi del Clavicembalo ben temperato di Bach: alcuni sono quasi degli studi chopiniani ante litteram. Ma la più grande invenzione di Chopin, che farà scuola a tutto l’Ottocento, è il valore del suono come espressione, della qualità timbrica del suono, che diventa parametro essenziale della musica: novità rispetto alla tradizione didattica preesistente, perfezionamento rispetto a Schubert, nel cui pianismo la timbrica aveva una sua fascinosa rilevanza, presagio rispetto a Debussy. È con Chopin che il virtuosismo diventa arte. (Edoardo Riganti Fulginei)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.