Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Fabio Napoletano

Biella
Palazzo Gromo Losa [Mappa]
mercoledì 16 ottobre 2024
ore 18:00

Programma

Benjamin Britten
Five Waltzes

Artisti

Fabio Napoletano pianoforte

Alessandro Macchia relatore

Rassegna

Accademia Perosi 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

La prima approfondita monografia italiana su uno dei più amati compositori del Novecento: Benjamin Britten. La ricca storia di un artista che, credendo ostinatamente nella forza della concordia e dell’amicizia fra le nazioni, inseguì per tutta la vita il sogno di una rigenerazione dell’umanità. In questa prima biografia italiana di Benjamin Britten, che EDT manda in libreria a ottobre, Alessandro Macchia, restituisce la sfera morale del compositore attraverso uno stretto contrappunto fra gli avvenimenti biografici e la produzione musicale. Emerge un percorso creativo ininterrotto che, anche se pienamente inserito nel consueto gioco delle commissioni e committenze, si sviluppa secondo una serrata coerenza interna. Per la prima volta è messo in luce il fonda¬mentale incontro di Britten con il sistema esoterico di W.B. Yeats ed è considerata in una prospettiva più ampia l’incidenza del sentimento religioso su tutta la matura produzione vocale da camera e operistica. L’analisi accurata delle opere rivela inoltre la costante attenzione di Britten per gli sviluppi del teatro e della letteratura inglese del suo tempo, pur nella convinzione di una sua appartenenza alla più ampia tradizione europea, presupposto necessario per sottrarre la musica inglese dal suo storico isolamento. Se la vita artistica e il percorso creativo sono al centro del volume, una costante attenzione è dedicata al Britten privato e al suo percorso umano. Il rapporto sentimentale che legò per buona parte della vita Britten al tenore Peter Pears, e il loro sodalizio artistico, è accompagnato da un’attenta ricostruzione dei motivi che fanno di Britten uno dei più prestigiosi interpreti della liederistica romantica.

Recital pianistico

Altri spettacoli della rassegna

Accademia Perosi

23 maggio 2025 | 20:45

Tähe-Lee Liiv

Musiche di F. Chopin, C. Debussy, S. Prokofiev

6 giugno 2025 | 20:45

Trio di Parma

Musiche di F. Schubert

29 maggio 2025 | 18:30

Francesco Mardegan | Livia Zambrini

Musiche di C. Debussy, C. Saint-Saëns, C. Franck, M. Ravel

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.