Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Dario Falcone
Giorgio Vincenzo Pesenti
Pietro Michieletti

Milano
Fonderia Napoleonica Eugenia [Mappa]
domenica 20 ottobre 2024
ore 17:30

Programma

François Couperin
Échoes (dal Second Concert Royaux)
Johann Sebastian Bach
Estratti dall’Ouverture nello stile francese BWV 831
Robert Schumann
da Davidsbündlertänze Op.6: n.2 Innig, n.3 Mit Humor, n.5 Einfach
Robert Schumann
da Davidsbündlertänze Op.6: n. 11 Einfach, n. 1 Lebhaft
Wolfgang Amadeus Mozart
Allemande (dalla Suite KV 399)
Robert Schumann
da Davidsbündlertänze Op.6: n. 8 Frisch, n. 9 Lebhaft
Johann Sebastian Bach
Sarabanda, Bourré, Echo
Robert Schumann
da Davidsbündlertänze Op.6: n. 17 Wie aus der Ferne n. 18 Nicht schnell

Artisti

Dario Falcone pianoforte
Giorgio Vincenzo Pesenti voce recitante
Pietro Michieletti regia sonora

Rassegna

PianoSofia 2024

Informazioni

INGRESSO GRATUITO
Fino ad esaurimento posti
INFORMAZIONI

Un pianista. Una voce recitante. Due corpi che, uno di fronte all’altro, si intrecciano, si sovrappongono. Lasciano spazio solo al dialogo e all’ascolto dei loro movimenti interiori. L’attore è seduto spalle al pubblico, immobile, quello che resta è solo la sua voce. È un manichino? Un corpo vuoto? Al tempo stesso è uno spettatore muto e una presenza attiva, in dialogo con il discoro sonoro portato avanti dal pianista, il cui corpo scompare, al servizio dell’esecuzione. Sono due amanti persi che si cercano? Due voci che si rincorrono nel ricordo? Nell’assenza? Nell’ascolto?

La danza, forma per eccellenza del movimento, della ricerca fisica, è il motore musicale che dà l’abbrivio a questo essenziale teatro del desiderio. Il programma musicale è infatti interamente costituito da danze: fantasiose danze barocche (o pseudo-barocche), danze sognanti e intrise di Sehnsucht come quelle della raccolta Davidsbündlertänze op. 6 di Schumann.

Su queste composizioni si innesta il pensiero della voce recitante, che attraverso i versi di alcuni poeti e le parole di Roland Barthes, con passi tratti dai Frammenti di un discorso amoroso e da L’ovvio e l’ottuso si interroga sull’assenza, intesa come movimento, ricordo e ascolto.

Musica contemporanea Musica da camera

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.