Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Human Rights Orchestra
Alessio Allegrini
Alessandro Taverna

Pordenone
Teatro Verdi [Mappa]
giovedì 24 ottobre 2024
ore 20:30

Programma

Giuseppe Verdi
Sinfonia dal Nabucco
Sergej Rachmaninov
Concerto per Pianoforte n. 3, Op.30
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 9 in Mi minore, Op.95 "Dal nuovo mondo"

Artisti

Rassegna

Teatro Verdi di Pordenone Stagione 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Si inaugura nel segno dell’abbraccio simbolico tra musica e diritti umani la programmazione musicale 2024/25 del Teatro, con la presenza per la prima volta in Regione della Human Rights Orchestra, una comunità di musicisti che sostiene con concerti e attività di fundraising progetti umanitari e sociali (accoglienza dei rifugiati, dei disabili, dei perseguitati). 
La loro missione è di veicolare la musica quale serbatoio spirituale di sentimenti e valori che rappresentano le armi di una guerra pacifica a sostegno dei mondi più vulnerabili e dimenticati.
Fondata e diretta da Alessio Allegrini, l’orchestra riunisce i membri delle più prestigiose orchestre di tutta Europa (Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Bayerische Staatsoper, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Orchestra del Teatro alla Scala, Tonhalle Zürich…) e, preparandoli in tre giorni di intense prove, presenta programmi ispirati a temi, eventi e figure significative legati ai diritti umani. 
La Sinfonia del Nabucco che apre il programma celebra la libertà contro ogni forma di schiavitù, mentre la celebre Sinfonia Dal nuovo mondo di Dvorak è un inno alla multiculturità come via per la pace. A fianco a loro solista al pianoforte nel Concerto per pianoforte n.3 in re minore di Rachmaninov Alessandro Taverna, che si presenta per la prima volta al pubblico di Pordenone nella nuova veste di consulente artistico del Teatro Verdi per la musica e la danza.

Concerto per pianoforte Musica sinfonica

Altri spettacoli della rassegna

Teatro Verdi di Pordenone

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.