Amici della Musica di Padova 2024/2025
Il Quartetto K 493 di Mozart occupa per noi un posto molto speciale all’interno del nostro repertorio, poiché getta le basi dell’intero genere del quartetto con pianoforte. Mozart diede per la prima volta al violoncello una voce indipendente e la separò dalla mano sinistra del pianoforte, e così la sonata a tre divenne il quartetto con pianoforte. Dobbiamo ringraziare il nostro amico ed ex insegnante Christoph Schickedanz per la grande espansione del nostro repertorio. Nella sua versione per quartetto con pianoforte della “Notte trasfigurata” di Arnold Schönberg si può sperimentare questo lavoro altamente emotivo e lirico con una chiarezza di voce completamente nuova. In questo modo è possibile ascoltare alcuni livelli e particolari della composizione in una luce completamente nuova. Con il Quartetto op. 15, Fauré ci trasporta in un mondo sonoro che ci fa immediatamente pensare ai meravigliosi dipinti di Claude Monet. Con la sua incomparabile armonia, vivacità pulsante e colore, questa musica è in grado di riportarci sempre nel Sud della Francia e di regalarci ogni volta una sorta di breve vacanza – chi può resistere? (A. Köster)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.