Accademia Filarmonica di Messina 2024/2025
Fondata nel lontano 1900 l’Orchestra a Plettro Città di Taormina, con più di 120 anni di storia, rappresenta la più antica e prestigiosa realtà musicale siciliana e una delle più antiche formazioni orchestrali nell'ambito della musica a plettro in Italia. Oggi l'ORCHESTRA A PLETTRO CITTÀ DI TAORMINA è una realtà stabile e di rilievo nel mondo della musica a “Plettro” in Italia. L 'orchestra ha costruito la sua popolarità esibendosi continuamente in migliaia di concerti, una continuità che non si è mai spenta. Tra i tanti, in Sicilia, al Teatro "Vittorio Emanuele" di Messina, al palazzo Biscari di Catania, in Italia a Roma, Milano, Ferrara, Livigno, Caserta e nel mondo ad Amburgo, Berlino, Francoforte, Miami, New York, Pittsburgh, Boston e Barcellona. Da circa 20 anni, un classico appuntamento con l'orchestra, è il concerto di capodanno, e da molti anni è inserita regolarmente nei prestigiosi programmi dell’ “Estate Musicale” e “Taormina Arte”. Un grande riconoscimento all'orchestra è avvenuto nel giugno del 1999, dove la TV di stato Giapponese ne ha girato un video documentario. Ad affiancare l'orchestra la straordinaria STEFANIA BRUNO, la più famosa Sand Artist italiana che ci stupirà ed emozionerà con le sue stupefacenti creazioni sabbiose ispirate dalla musica eseguita dal vivo dall' Orchestra a Plettro Città di Taormina.
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.