«La mia musica è triste perché il tango è triste. Il tango ha radici tristi e drammatiche, a volte sensuali, conserva un po’ tutto… anche radici religiose. Il tango è triste e drammatico ma mai pessimista»
di Daniele Nabissi
«Thank you very much, mucha gracias. I speak in two languages so you can understand me better. No, italiano non posso, posso parlare italiano ma non trovo nessuno che è italiano qui. Sei italiano? allora, buonasera! Grazie! Allora cominciamo da capo. This is the new music of Buenos Aires, the new tango. Esta es la nueva música de Buenos Aires, el nuevo tango. Questa è la nuova musica di Buenos Aires, il nuovo tango.We started this music in 1954. Comenzamos in 1954. Abbiamo cominciato nel 1954 [...] My name is Astor Piazzolla, I was born in Argentina, I was raised in New York and my parents come from Trani, Italia [...].»
Nel disco “The Central Park Concert” la quinta traccia non è un brano di Astor Piazzolla, ma un suo breve discorso di due minuti e venti secondi. In questo breve lasso di tempo si può cogliere una perfetta sintesi della persona Astor Piazzolla, della sua musica, del suo strumento, il bandoneon.
Nato a Mar del Plata in Argentina nel 1921, ha vissuto a New York fino ai 16 anni per poi tornare definitivamente in Argentina con la famiglia nel 1937. Comincia a suonare il bandoneon («this strange instrument you see here, many people they say it’s an accordion, I say it’s not an accordion, it’s a bandoneon») all’età di 8 anni, strumento che non abbandonerà mai (salvo un breve periodo agli inizi degli anni 50) e che vedrà inevitabilmente accostato il suo nome a quello del compositore argentino.
I suoi primi anni di musicista lo vedono affiancato a nomi come Gardel e Troilo, in un periodo in cui la musica di Buenos Aires e in particolare il tango argentino stavano affrontando un grande cambiamento. E in questa “rivoluzione” le due forze contrapposte erano rappresentate da Francisco Canaro e Julio De Caro. Canaro rappresenta a grandi linee ciò che è consolidato ed efficace. De Caro è il portavoce dell’elevazione musicale. Piazzolla sostiene l’idea di De Caro e in generale di un tango che si discosta dalla tradizione, che deve essere ascoltato piuttosto che ballato. La sua musica comincia a svilupparsi soprattutto in veste di compositore/arrangiatore, in particolare per quattro orchestre, di Aníbal Troilo, Osvaldo Fresedo, Francini-Pointer e José Bassol. Le differenze tra le varie compagini consentono a Piazzolla di spaziare nella scrittura, risaltando alle volte il bandoneon, alle volte il violino, alle volte arpeggi, altre volte suggestioni debussiniane. Dopo aver vinto il concorso di composizione Fabien Sevitzky con Buenos Aires (tres movimientos sinfónicos) prende sempre più piede in lui il desiderio di diventare un “musicista serio”, di abbandonare il tango e la tradizione popolare, ragione per cui si trasferisce a Parigi dove studia con Nadia Boulanger. E proprio a Parigi (e grazie all’insegnante francese) riscopre il suo passato.
Tornato a Buenos Aires, riparte dal tango, dalla musica popolare argentina, ma con l’idea di miscelare il tutto con l’esperienza della musica classica. L’espressione di questa sua ricerca è arrivata a noi sottoforma di melodie struggenti e indimenticabili. Questa “nuova musica di Buenos Aires” ha trovato uno sviluppo grazie anche all’attività di Piazzolla in veste di esecutore oltre che di compositore. Con il quintetto (bandoneon, violino, chitarra, contrabbasso e pianoforte) Piazzolla trova la giusta formula per esprimere al meglio le sue sensazioni e per portare il tango in una dimensione internazionale.
Laureato in filosofia, chitarrista classico amatore, polistrumentista, appassionato di musica, tecnologia, pasticceria e collezionista di cappelli. Sportivo in decadenza, ama viaggiare in luoghi insoliti e selvaggi e occasionalmente scrive qualche riga su classicalive.it
Qui puoi vedere tutti i prossimi eventi con musiche composte da Astor Piazzolla. Consulta questa pagina per scoprire gli appuntamenti più vicini a te.
Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci!
Oblivion (33)
Cuatro Estaciones Porteñas (25)
Libertango (23)
Adios Nonino (20)
Histoire du Tango (19)
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
SassariTeatro VerdiRASSEGNA I Grandi Interpreti della Musica 2025 Chitarra Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:30 | Musiche di Y. Costa, A. Piazzolla | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MantovaChiesa della Madonna della VittoriaRASSEGNA MantovaMusica 2025 Chitarra Ottoni | ORARIO EVENTO: 17:00 | Celso MachadoMusiques Populaires BrasiliennesFranco PiersantiIl commissario Montalbano (suite dalla colonna sonora)Raffaele BellafronteSuite n. 1 per chitarra e sassofonoAstor PiazzollaHistoire du Tango | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Felizzano (AL)Chiesa di San PietroRASSEGNA Echos 2025 Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 17:00 | Johann Sebastian BachToccata e Fuga in Re minore, BWV 565Niccolò Paganinidai 24 Capricci per violino solo Op.1:n. 1 in Mi maggiore n. 13 in Si bemolle maggiore n. 21 in La maggiore n. 24 in La minore Rondò dal Primo Concerto in Re maggiore Op.6 per violino e orchestra Aram KhachaturianDanze delle spadeRichard GallianoNew York Tango | Gianluca Campi fisarmonica | INGRESSO GRATUITOFino ad esaurimento posti INFORMAZIONI |
San Giuliano Terme (PI)Hotel Bagni di Pisa(Sala Granduca) RASSEGNA Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn 2025 Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 16:00 | Richard GallianoTango pour ClaudeHenry PurcellFestival RondeauVladislav ZolotaryovRondò CapricciosoAstor PiazzollaTriunfalNino RotaMedley | Ensemble di fisarmoniche del Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia Endrio Luti maestro concertatore | BIGLIETTI |
San Giuliano Terme (PI)Hotel Bagni di Pisa(Sala Granduca) RASSEGNA Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 17:30 | Giacomo PucciniNei cieli bigi (trascrizione di Fabrizio Mocata)Cole PorterI love youGiuseppe VerdiLa donna è mobile (trascrizione di Fabrizio Mocata)Carlos GardelPor una CabezaFabrizio MocataPiccolo valsDuke EllingtonSophisticated LadyAstor PiazzollaLibertango | Fabrizio Mocata pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
VercelliTeatro CivicoRASSEGNA Viotti Festival 2024/2025 Fisarmonica Musica da camera | ORARIO EVENTO: 21:00 | Gloria Campaner pianoforte Alessandro Carbonare clarinetto Mario Stefano Pietrodarchi bandoneon con la partecipazione dei ballerini TangoFelix | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
PisaVilla MediceaRASSEGNA Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn 2025 Chitarra Violoncello | ORARIO EVENTO: 16:00 | Diego Ortiz1 RecercardaJoaquín NinSuite espanolaJaime Mirtenbaum ZenamonReflexoes Nr. 6Radamés GnattaliSonata for cello and guitar | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolognaSala BiagiRASSEGNA Conoscere la Musica Primavera 2025 Arpa Fiati | ORARIO EVENTO: 20:30 | Musiche di B. Marcello, G. Rossini, G. Donizetti, N. Rota, E. Montanaro, V. Zitello, A. Bocedi, E. Morricone, A. Piazzolla | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
PisaMuseo della Grafica Palazzo LanfranchiRASSEGNA Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn 2025 Chitarra Fiati | ORARIO EVENTO: 21:00 | Gioacchino RossiniOverture da Tancredi (arrangiamento di Ferdinando Carulli)Mauro GiulianiGran Duetto Concertante, Op.52Mario Castelnuovo-TedescoSonatina, Op.205Astor PiazzollaHistoire du Tango | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
GenovaGalleria Nazionale di Palazzo SpinolaRASSEGNA Concerti di primavera 2025 Chitarra Fiati | ORARIO EVENTO: 17:00 | Gioacchino RossiniGuglielmo Tell, ouvertureBarbiere di Siviglia, ouverture Johannes BrahmsDanza Ungherese n. 5Ángel Gregorio VilloldoEl ChocloAstor PiazzollaLibertango | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BellunoLiceo Lollino(Auditorium) RASSEGNA Circolo Culturale Bellunese Moti Paralleli 2025 Chitarra | ORARIO EVENTO: 20:30 | Carlo Domeniconida Koyunbaba: movimenti I e IVManuel PoncePreludio da Suite in la minoreSylvius Leopold WeissPreludio da Sonata VManuel PoncePreludio in MiJohann Sebastian BachPreludio BWV1007Agustín BarriosLa catedralAstor PiazzollaInverno PorteñoAriel RamírezBallata a Martin FierroCacho TiraoMilonga de Don TacoDomenico ScarlattiSonata in Si minore, K.27Francisco TárregaRecuerdos de la Alhambra | Anabel Montesinos chitarra | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolzanoGemeinschaftszentrum Maria HeimRASSEGNA Prisma Poliedric Music Festival 2025 Fiati Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 20:00 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Gioia Tauro (RC)Le CisterneRASSEGNA Musica Insieme Festival 2025 Fiati Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 19:00 | Eric SatieGymnopédie n. 1 (Lento e doloroso)Béla BartókDanze popolari romeneEnrique GranadosDanza Spagnola n. 5 – “Andaluza” (Andantino quasi Allegretto)Edvard GriegCanzone di Solveig (Un poco Andante)Georg Philipp TelemannFantasia n. 1 per flauto dolce soloJohann Sebastian BachSonata in Fa maggiore per flauto e cembaloCarl Philipp Emanuel BachObbligato BVW 1031 Allegro moderatoJohann Sebastian BachArioso dalla Cantata BVW 156 Ich steh’ mit einem Fuß im GrabeJacob van EyckBravade per flauto solo da “Il Giardino delle Delizie Flautistiche”Anonimo del sedicesimo secoloGreensleeves to a Ground (Variazioni sul basso di Romanesca) | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MantovaPalazzo Te(Sala dei cavalli) RASSEGNA Trame Sonore 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 10:30 | Yalil GuerraVersos Martianos | Ingresso con il biglietto del museo | |
ParmaTeatro RegioRASSEGNA Teatro Regio di Parma Stagione Concertistica 2025 Chitarra | ORARIO EVENTO: 20:30 | BIGLIETTI | ||
VercelliTeatro CivicoRASSEGNA Viotti Festival 2024/2025 Musica antica e barocca Musica da camera Violino | ORARIO EVENTO: 21:00 | Astor PiazzollaCuatro Estaciones PorteñasAntonio VivaldiLe quattro stagioni | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
NapoliTeatro di San CarloRASSEGNA Teatro di San Carlo 2024/2025 Violoncello | ORARIO EVENTO: 18:00 | Johann Sebastian Bach“Aria sulla quarta corda”, dalla Suite n. 3, BWV 1068Wolfgang Amadeus MozartOuverture da “Le nozze di Figaro”, K. 492Julius KlengelHymnus for 12 Cellos, Op.57Edvard Grieg“In the hall of the Mountain King” da “Peer Gynt”Antonín DvořákMazurka Op.56 No. 3Jean SibeliusAndante festivoEdward Elgar“Nimrod”, dalle “Enigma Variations”Claude Debussy“Golliwog’s cakewalk”, da “Children’s corner”Rudolf MatzSuite in F-Dur für CelloensembleLuciano FancelliAcquarelli Cubani | I Violoncelli del Teatro di San Carlo | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
San Pellegrino Terme (BG)Teatro del CasinòRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:30 | Marin MaraisLes Folies d’EspagneLuigi Boccherinidal Quintetto G.448, FandangoGeorges Bizetda Carmen, Intermezzo atto III - Habanera. L’amour est un oiseau rebellePablo de Sarasateda Danze spagnole Op.22, n.1 Romanza AndalusaIsaac AlbénizAsturiasFrancisco TárregaRecuerdos de la AlhambraIsaac Albénizda España Op.165, n.2 TangoCarlos GardelPor una Cabeza | Donizetti Opera Ensemble Franco Tangari oboe Antonietta La Donna violino Rossella Pirotta violino Christian Serazzi viola Elisa La Donna violoncello | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
NapoliVilla PignatelliRASSEGNA Maggio della Musica 2025 Fiati Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 20:00 | Matti MurtoMusiche tradizionali finlandesiGeorge Gershwin3 PreludesErnest BlochFrom Jewish Life, B.54Béla BartókDanze popolari rumeneJean-Philippe RameauLe Rappel des oiseaux; Gigue en rondeau (da Piéces de clavecin)Astor PiazzollaOblivionRobert Schumann5 Stücke im Volkston, Op.102Witold LutosławskiDance Preludes | BIGLIETTI | |
Vibo ValentiaEx Collegio dei GesuitiRASSEGNA Stagione Musicale Vibo Valentia 2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 18:00 | Martín PalmeriSobra las cuatro estacionesAstor PiazzollaEstaciones Porteñas | Giancarlo Palena fisarmonica, bandoneon Giuseppe Arnaboldi violino Lorenzo Bevacqua pianoforte Michele Cosso contrabbasso | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BresciaDa definireRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Chitarra Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 21:00 | Gaspar SanzSuite EspañolaManuel de FallaDanza de la vida breveHeitor Villa-LobosMelodia sentimental, W556Ángel Gregorio VilloldoEl ChocloAntonio LauroDue Vals venezuelaniCarlos GardelPor una Cabeza | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
RavennaMAR - Museo d’Arte della Città di RavennaRASSEGNA Ravenna Festival 2025 Ottoni | ORARIO EVENTO: 21:30 | Edvard Griegdalla Suite in stile antico “Dai tempi di Holberg” Op.40Viet CuongPrized PossessionsAstor PiazzollaSuite del Angel trascrizione per quartetto di sassofoni del Signum Saxophone QuartetSamuel BarberAdagio per archi trascrizione per quartetto di sassofoni del Signum Saxophone QuartetGeorge GershwinSuite after themes di Porgy and Bess (trascrizione per quartetto di sassofoni di Sylvain Dedenon) | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Pergine Valsugana (TN)Castel PergineRASSEGNA Prisma Poliedric Music Festival 2025 Fisarmonica Ottoni | ORARIO EVENTO: 17:30 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BiellaPalazzo Gromo LosaRASSEGNA Accademia Perosi 2024/2025 Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:45 | Astor PiazzollaCuatro Estaciones Porteñas | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolognaAccademia Filarmonica di Bologna(Sala Mozart) RASSEGNA Il Sabato dell'Accademia 2025 Violoncello | ORARIO EVENTO: 17:00 | Robert Schumann5 Stücke im Volkston, Op.102Astor PiazzollaLe Grand TangoLeoš JanáčekPohádkaSergej ProkofievSonata per Violoncello, Op.119 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BolzanoCasa della Cultura "Walther von der Vogelweide"RASSEGNA Società dei Concerti Bolzano 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 19:30 | Giuseppe TartiniIl trillo del diavoloFrancisco TárregaCapricho árabeJoaquín TurinaFantasia Sevillana, Op.23/aAstor PiazzollaHistoire du Tango | Claire Huangci pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Appiano sulla Strada del Vino (BZ)Ansitz ReinspergRASSEGNA KulturKontakt Eppan 2025 Fisarmonica Musica da camera | ORARIO EVENTO: 20:00 | Mario Stefano Pietrodarchi fisarmonica, bandoneon Quintetto de I Solisti di Pavia Daniele Giorgi violino Pierantonio Cazzulani violino Claudia Brancaccio viola Jacopo Di Tonno violoncello Amerigo Bernardi contrabbasso | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Trebisacce (CS)Accademia Musicale Gustav MahlerRASSEGNA Ionio International Music Festival 2025 Chitarra | ORARIO EVENTO: 20:00 | John DowlandPrealudium P98 – Fantasy “A Fancy” P5Domenico ScarlattiSonata in La maggiore, K.208Dionisio AguadoRondò Op.2 n.2Agustín BarriosPrelude in C minorNapoléon CosteLe départ, Op.31Francisco TárregaVariaciones sobre el Carnaval de Venecia de PaganiniCapricho árabe Recuerdos de la Alhambra Astor PiazzollaInvierno PorteñoLeo BrouwerLa Gran Sarabanda | Nino D'Amico chitarra | BIGLIETTI |
Aconcagua (3)
Adios Nonino (20)
Ave Maria (11)
Balada para un loco (2)
Bandoneon (2)
Bordel 1900 (3)
Buenos Aires Hora Cero (1)
Café 1930 (8)
Chau Paris (1)
Chiquilin de Bachin (4)
Cierra Tus Ojos Y Escucha (1)
Concerto para Bandoneon (1)
Concerto para quinteto (1)
Contramilonga a la funerala (1)
Cruzando Aguas (1)
Cuatro Estaciones Porteñas (25)
Doppio Concerto per Chitarra, Bandonéon e Orchestre d'archi (1)
El Amor (1)
Enrico IV (1)
Escolaso (1)
Escualo (15)
Estaciones Porteñas (10)
Five Tango Sensations (2)
Four for Tango (5)
Fuga y Misterio (3)
Histoire du Tango (19)
Hommage a Liege (1)
Jacinto Chiclana (1)
Jeanne y Paul (1)
La Campanella (1)
La fortezza dei grandi perché (1)
La muerte del angel (12)
Le Grand Tango (15)
Le Quattro Stagioni di Buenos Aires (4)
Libertango (23)
Los pájaros perdidos (2)
Los Paraguas de Buenos Aires (1)
Maria de Buenos Aires (3)
Michelangelo 70 (3)
Milonga de la Anunciacion (1)
Milonga del Angel (9)
Milonga en la (5)
Milonga in Ay menor (1)
Milonga sin palabras (3)
Nightclub 1960 (5)
Oblivion (33)
Preparense (1)
Resurrection del Angel (2)
Soledad (1)
Suite del Angel (2)
Sur (2)
Tango (1)
Tango Apasionado (1)
Tango Ballet (1)
Tango Fantasy (1)
Tango Suite (3)
Tango-Étude No.3 (4)
Tanti Anni Prima (2)
Tocata Rea (1)
Tre tangos per bandoneòn e Orchestre à cordes (1)
Tristango (2)
Tristeza de un doble A (1)
Triunfal (1)
Violentango (4)
Vuelvo al Sur (2)
Yo soy Maria (2)
Zita (3)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.