«Todo lo que pueda ser mejorado no está terminado»/«Tutto ciò che può essere migliorato non può considerarsi concluso»
di Nicholas Rocca
Don Manuel, ovvero lo spagnolo di Parigi, hidalgo danzante, vir religiosus
La parabola artistica di Manuel de Falla si compie in un funambolico tentativo di conciliare il documento popolare nazionale con il modernismo che aveva investito l'Europa musicale agli albori del Novecento; nella sua opera i ritmi ossessionanti della nuova musica corteggiano le cantigas di Alfonso X, i profondi canti riesumati dall'arcaico passato orientale della penisola iberica si tingono di inaudite combinazioni timbriche e armoniche.
Ancorché sedotto dalla sagacia pianistica di Albéniz e Granados e dalla possibilità di carriera come autore di zarzuelas, il linguaggio compositivo di Manuel de Falla venne illuminato in primo luogo dal magistero di Felipe Pedrell; e intorno all'adagio di Padre Eximeno, "Sobre la base del canto nacional debía construir cada pueblo su sistema", nacquero le prime opere di valore del musicista. Rivoluzionario fu il periodo parigino (1907-1914) e l'incontro con Claude Debussy, genio visionario capace, secondo Falla, di rompere "le robuste catene che imprigionano la musica"; da qui la rinnovata grammatica delle opere dell'era francese e l'intensificarsi dell'attività critica una volta rientrato in patria. La raggiunta maturità del compositore si manifestò, infine, nei capolavori degli anni '20, quando la sua ricerca linguistica si spinse verso nuove vette; i decenni di studi sul folklore iberico e sulla musica sacra spagnola vennero sublimati in musicali gemme affidate alle rare corde dell'arpa, della chitarra e del clavicembalo. Il crepuscolo della sua vita lo vide diventare "monje ascético", avvinto dal suo fervore religioso, e, come un anacoreta, la sua figura si fece sempre più solitaria e la sua voce musicale sempre più flebile. Quando Falla morì in Argentina nel 1946, l'opera a cui lavorava da più di 20 anni, Atlántida, rimase incompiuta.
Nato a Lecco nel 1996, si diploma in chitarra con il massimo dei voti e lode al Conservatorio di Bergamo e al Conservatorio di Vicenza. Si è esibito come solista e camerista in Sala Piatti a Bergamo, Auditorium «Arvedi» del Museo del Violino di Cremona, Sale Panoramiche del Castello Sforzesco a Milano, Palazzo Leoni-Montanari - Gallerie d'Italia di Vicenza [...]. Per la rivista specialistica «il Fronimo» pubblica in tre parti Homenaje di Manuel de Falla. Contesto, genesi e analisi. Collabora come autore con il portale classicalive.it.
Qui puoi vedere tutti i prossimi eventi con musiche composte da Manuel de Falla. Consulta questa pagina per scoprire gli appuntamenti più vicini a te.
Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci!
Siete Canciones Populares Españolas (26)
La vida breve (20)
El amor brujo (17)
El sombrero de tres picos, Suite No.2 (7)
El sombrero de tres picos, Suite No.1 (5)
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
LuccaMuseo Nazionale di Villa GuinigiRASSEGNA Lucca Classica 2025 Canto lirico Chitarra | ORARIO EVENTO: 15:00 | Benjamin BrittenFolksongs arrangementsJoaquín RodrigoTres canciones espanolasHeitor Villa-LobosMelodia sentimental, W556Manuel de FallaSiete Canciones Populares Españolas | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Alba (CN)Chiesa di San GiuseppeRASSEGNA Bacco & Orfeo 2025 Violoncello | ORARIO EVENTO: 11:00 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BiellaFondazione Accademia Perosi(Sala Concerti I Piano) RASSEGNA Accademia Perosi 2024/2025 Chitarra Violoncello | ORARIO EVENTO: 18:00 | Franz SchubertArpeggione Sonata, D.821Gaspar CassadóSuiteIsaac AlbénizCòrdobaJoaquín TurinaSevilla, Op.2Francisco TárregaCapricho árabeManuel de FallaSiete Canciones Populares Españolas | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
Mozzo (BG)Auditorium MozzoniRASSEGNA Associazione Musicale Lucchese 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 20:30 | Manuel de FallaPièces espagnoles nn.1,2,4Moritz MoszkowskiCaprice espagnol, Op.37Federico MompouJeunes filles au jardinCancion y dansa n.6 Isaac Albénizda Iberia, Triana | Roberto Cominati pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MilanoConservatorio di Milano(Sala Verdi) RASSEGNA Fondazione La Società dei Concerti 2024/2025 Concerto per pianoforte Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:45 | Ruperto ChapíEl Tambor de GranaderosManuel de FallaNoches en los Jardines de Españada La vida breve: Interludio y Danza El sombrero de tres picos, Suite No.1 El sombrero de tres picos, Suite No.2 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BresciaTeatro GrandeRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Concerto per pianoforte Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:00 | Isaac Albénizda Iberia, Evocación, El Puerto, El AlbaicínManuel de FallaNoches en los Jardines de EspañaRavel / MusorgskijQuadri di un’esposizione | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BergamoTeatro SocialeRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Concerto per pianoforte Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 20:30 | Isaac Albénizda Iberia, Evocación, El Puerto, El AlbaicínManuel de FallaNoches en los Jardines de EspañaRavel / MusorgskijQuadri di un’esposizione | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BresciaTeatro GrandeRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 20:00 | Manuel de FallaHomenaje, Le tombeau de Claude DebussyClaude Debussyda Préludes, La Puerta del Vino e La sérénade interrompueIsaac Albénizda Iberia, El Albaicín e El PuertoManuel de FallaFantasía BéticaEnrique GranadosGoyescas | Javier Perianes pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BergamoTeatro DonizettiRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 20:30 | Manuel de FallaHomenaje, Le tombeau de Claude DebussyClaude Debussyda Préludes, La Puerta del Vino e La sérénade interrompueIsaac Albénizda Iberia, El Albaicín e El PuertoManuel de FallaFantasía BéticaEnrique GranadosGoyescas | Javier Perianes pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BresciaDa definireRASSEGNA Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025 Chitarra Fisarmonica | ORARIO EVENTO: 21:00 | Gaspar SanzSuite EspañolaManuel de FallaDanza de la vida breveHeitor Villa-LobosMelodia sentimental, W556Ángel Gregorio VilloldoEl ChocloAntonio LauroDue Vals venezuelaniCarlos GardelPor una Cabeza | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
NapoliVilla PignatelliRASSEGNA Maggio della Musica 2025 Recital pianistico | ORARIO EVENTO: 11:00 | Franz Liszt“Venezia e Napoli”. Supplément aux Années de pèlérinage, vol. II, S. 162Maurice RavelNoctuelles - Une barque sur l’océan - Alborada del gracioso (da Miroirs)Frédéric ChopinScherzo n. 3, Op.39Manuel de FallaDanza ritual del fuego (da “El amor brujo”)Richard StraussParafrasi di Valzer dall’opera “Der Rosenkavalier (Sergio Fiorentino) | Yura Okawa pianoforte | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
NapoliTeatro di San CarloRASSEGNA Teatro di San Carlo 2024/2025 Concerto per pianoforte Musica sinfonica | ORARIO EVENTO: 19:00 | Ruperto ChapíTambor de Granaderos, PreludioManuel de FallaNoches en los jardines de España / “Interludio y Danza”, da La vida breve / Sombrero de tres picos, Suites 1 & 2 | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
MilanoTeatro alla ScalaRASSEGNA Recital di canto al Teatro alla Scala 2024/2025 Canto lirico | ORARIO EVENTO: 20:00 | Brani di Cesti, Tosti, Falla, Ibert, Mozart, Chopin, Liszt | BIGLIETTI |
Luogo | Orario | Programma | Artisti | |
---|---|---|---|---|
BresciaTeatro Grande(Ridotto) RASSEGNA Teatro Grande di Brescia Stagione 2025 Chitarra Violoncello | ORARIO EVENTO: 20:00 | Franz SchubertArpeggione Sonata, D.821Gaspar CassadóSuite per Violoncello SoloIsaac AlbénizCòrdobaJoaquín TurinaSevilla, Op.2Francisco TárregaCapricho árabeManuel de FallaSiete Canciones Populares Españolas | BIGLIETTI |
Canción (1)
Concerto (1)
Cortejo de gnomos (1)
El amor brujo (17)
El retablo de maese Pedro (3)
El sombrero de tres picos, ballet (1)
El sombrero de tres picos, Suite No.1 (5)
El sombrero de tres picos, Suite No.2 (7)
Fantasía Bética (5)
Homenaje (5)
La vida breve (20)
Noches en los Jardines de España (3)
Nocturno (1)
Piezas Españolas (2)
Siete Canciones Populares Españolas (26)
Suite populaire Espagnole (2)
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutto il nord Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.