Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Gianluca Bergamasco

Bologna
Basilica di Santo Stefano [Mappa]
giovedì 26 giugno 2025
ore 21:00

Programma

Franz Schubert
Klavierstuck n.2 in mi bemolle maggiore D.946
Frédéric Chopin
Polacca-Fantasia, Op.61
Sergej Prokofiev
Sonata per Pianoforte n. 6, Op.82

Artisti

Rassegna

Pianofortissimo & Talenti 2025

Informazioni

BIGLIETTI

Bologna Festival ospita anche quest’anno, rinnovando una feconda tradizione, il vincitore di uno dei maggiori concorsi pianistici nazionali, il “Premio Venezia”, che nel passato ha laureato interpreti di grande valore come Filippo Gamba, Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Giuseppe Albanese, Mariangela Vacatello, Leonora Armellini e molti altri. Il primo premio è andato, lo scorso anno, a Gianluca Bergamasco, nato a Chioggia nel 2001, allievo di Michele Liuzzi e di Giorgio Farina. Il suo recital traccia con grande coerenza un ponte stilistico tra primo Ottocento e primo Novecento, affiancando a Schubert e Chopin il classicismo modernista della Sonata n.6 di Sergej Prokof’ev.

Recital pianistico

Altri spettacoli della rassegna

Pianofortissimo & Talenti

3 giugno 2025 | 21:00

Trio Nebelmeer

Musiche di F. Schubert, F. Mendelssohn-Bartholdy, M. Ravel

12 giugno 2025 | 21:00

Doré Quartet

Musiche di W.A. Mozart, O. Golijov, F. Schubert

17 giugno 2025 | 21:00

Iolanda Massimo | Giuseppe Michelangelo Infantino | Paolo Andreoli

Musiche di G. Rossini, G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.