Sergej Rachmaninov (1873–1943) è stato uno degli ultimi grandi romantici della musica, compositore, pianista e direttore d’orchestra russo di straordinario talento. La sua arte fonde lirismo appassionato, virtuosismo tecnico e una profonda malinconia che riflette spesso la nostalgia per la Russia perduta dopo la Rivoluzione del 1917. Celebre soprattutto per i suoi concerti per pianoforte (secondo e terzo), le sinfonie (in particolare la seconda), le eleganti Études-Tableaux e i Preludi, Rachmaninov ha lasciato un’impronta indelebile nella musica del XX secolo. La sua scrittura, intensamente espressiva e ricca di colori armonici, rimane popolarissima tra pianisti e ascoltatori di tutto il mondo. Dopo l’esilio forzato dalla Russia, visse tra l’Europa e gli Stati Uniti, continuando a esibirsi come pianista di fama mondiale. Nonostante il mutare dei gusti musicali, la sua musica continua a parlare direttamente al cuore, con una sincerità emotiva che non conosce epoche.
Concerto per pianoforte Musica sinfonica
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.