Maggio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8
Maggio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom 28 29 30 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7 8
Il portale dedicato agli eventi di musica classica
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617
Scorri la lista e clicca sulla data di tuo interesse per vedere in quale spettacolo puoi ascoltare Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 di Johann Sebastian Bach . Cerchiamo di aggiornare sempre al meglio il nostro sito, se hai eventi da indicarci non esitare a scriverci !
Non ci sono eventi in programma
Eventi passati
apr 2025 dic 2024 ago 2024 lug 2024 giu 2024 ott 2023
lunedì 7 aprile 2025La Spezia
Luogo
Orario
Programma
Artisti
Teatro Civico RASSEGNA Concerti a Teatro 2024/2025 Violoncello ORARIO EVENTO: 20:45Melodia 1 (da Six Melodies)
Invenzione in La minore, BWV 784 Melodia 3 (da Six Melodies)
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 Melodia 4 (da Six Melodies)
Wenn wir in höchsten Nöthen sein, BWV 641 Louange à l'Immortalité de Jésus (da Quatuor pour la fin du temps)
Sonata No.1 per violoncello e pianoforte “Roots” Più dettagli
DETTAGLI
sabato 7 dicembre 2024Mestre (VE)
Luogo
Orario
Programma
Artisti
Teatro Toniolo RASSEGNA Amici della Musica di Mestre 2024/2025 Violoncello ORARIO EVENTO: 19:30Melodia 1 (da Six Melodies)
Invention in A minor, BWV 784 Melodia 3 (da Six Melodies)
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 Melodia 4 (da Six Melodies)
Wenn wir in höchsten Nöthen sein, BWV 641 Louange à l'Immortalité de Jésus (da Quatuor pour la fin du temps)
Sonata No.1 per violoncello e pianoforte “Roots” Più dettagli
sabato 24 agosto 2024Stresa (VB)
Luogo
Orario
Programma
Artisti
Stresa Festival Hall RASSEGNA Stresa Festival 2024 Violoncello ORARIO EVENTO: 20:00Melodia 1 (da Six Melodies)
Invention in A minor, BWV 784 Melodia 3 (da Six Melodies)
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 Melodia 4 (da Six Melodies)
Wenn wir in höchsten Nöthen sein, BWV 641 Louange à l'Immortalité de Jésus (da Quatuor pour la fin du temps)
Sonata No.1 per violoncello e pianoforte “Roots” Più dettagli
DETTAGLI
venerdì 14 giugno 2024Treviso
Luogo
Orario
Programma
Artisti
Ex chiesa di San Teonisto Violoncello ORARIO EVENTO: 20:45Melodia 1 (da Six Melodies)
Invenzione in La minore, BWV 784 Melodia 3 (da Six Melodies)
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 Melodia 4 (da Six Melodies)
Wenn wir in höchsten Nöthen sein, BWV 641 Louange à l'Immortalité de Jésus (da Quatuor pour la fin du temps)
Sonata No.1 per violoncello e pianoforte “Roots” Più dettagli
domenica 22 ottobre 2023Torino
Luogo
Orario
Programma
Artisti
Parrocchia Beata Vergine delle Grazie RASSEGNA Back to Bach 2023 ORARIO EVENTO: 21:00San Francesco da Paola cammina sulle onde (trascrizione per organo a 4 mani/piedi di Pascal Kaufmann)
Herr Gott, nun schleuß den Himmel auf, BWV 617 Prelude and Fugue in D major, BWV 532 Un viaggio immaginario alle isole Färöer, Rapsodia-ouverture (trascrizione per organo a 4 mani/piedi di Markus Kaufmann)
Naïades da “Pièces de fantasie” Op.55
La goccia d’acqua, Preludio in re bemolle maggiore Op.28
La Moldava dal ciclo sinfonico “La mia patria” (trascrizione per organo a 4 mani/piedi di Pascal Kaufmann)
Più dettagli
INGRESSO GRATUITO
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Stai cercando un evento?
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.
Iscriviti alla newsletterRicevi tutti gli aggiornamenti sui concerti imminenti e sull'attività del portale.
© 2025 ClassicaLive. All rights reserved.