Open Classica Unione Musicale di Torino 2023/2024
Non sempre le strade della vita sono rettilinee…
Per esempio Andreas Ottensamer, che sembra nato per suonare il clarinetto, ha iniziato gli studi musicali con il violoncello! Nel 2003 ha finalmente incontrato il SUO strumento ed è stato l’inizio di una rapida ed incredibile carriera internazionale che lo ha visto collaborare con le maggiori orchestre e direttori di tutto il mondo.
Nel 2011 diventa primo clarinetto dei Berliner Philharmoniker, ma continua a coltivare anche altri punti di vista sulla musica, con l’attività da solista e camerista insieme a colleghi come Yuja Wang, Leonidas Kavakos, Janine Jansen, Lisa Batiashvili, Nicolas Altstädt e Sol Gabetta.
Ottensamer ora arriva per la prima volta a Torino insieme al formidabile Trio Sitkovetsky, che affascina per «l’incantevole varietà di colori strumentali e il fine lavoro sui dettagli [...] Apprezzabile è anche la capacità dell’ensemble di introdurre elementi di intensità e vitalità espressiva in interpretazioni che rimangono aderenti alla tradizionale esecuzione del repertorio da camera».
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.