Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Fazil Say

Padova
Auditorium Cesare Pollini [Mappa]
martedì 20 febbraio 2024
ore 20:15

Programma

Bach / Busoni
Chaconne da Partita No.2
Ludwig van Beethoven
Sonata per Pianoforte n. 17, Op.31 No.2
Claude Debussy
da Préludes - Premier livre: n. 8, 10, 11, 12
Clair de Lune (da Suite bergamasque)
Fazil Say
À la carte

Artisti

Fazil Say pianoforte

Rassegna

Amici della Musica di Padova 2023/2024

Informazioni

BIGLIETTI

Con il suo straordinario talento Fazil Say cattura la straordinaria attenzione di critica e pubblico. Già a sedici anni attirò l'attenzione del compositore Aribert Reimann in visita a Ankara nel 1986. Fazil ricevette le prime lezioni di pianoforte da Mithat Fenmen, che a sua volta aveva studiato con Cortot a Parigi. Si è perfezionato come pianista classico con David Levine, vincendo nel 1994 il primo premio al Concorso Internazionale Young Concert Artists. Da allora Say suona in tutto il mondo con le più importanti orchestre e direttori, nelle più famose sale da concerto. Ha inciso album per Teldec e Naive; le sue incisioni Sony hanno ricevuto numerosi premi discografici e dal 2016 è artista esclusivo Warner. Ma la personalità artistica di Fazil Say si esprime significativamente anche nella sua attività di compositore. Il suo catalogo - edito da Schott a Magonza - annovera molte opere di successo come il Concerto n. 2 per pianoforte "Silke Road", Black Hymns, Requiem für Metin Altiok, Gezi Park 1, 2, 3 etc. Recenti (2022) sono la Sinfonia n. 5 e il Concerto per violino n. 2.

Una nuova sua composizione sarà nel programma del nostro concerto, che comprende, in omaggio al centenario della morte di F. Busoni la celeberrima versione pianistica della Chaconne di J.S. Bach (dalla II Partita per violino solo), la Sonata op. 31 n. 2 "La tempesta" di Beethoven (una sonata del 1802, l’anno di una "nuova via" per l’autore) e una scelta di pagine di C. Debussy (Préludes, Premier livre, del 1909/10 e la neobarocca Suite bergamasque del 1890/1905).

Recital pianistico

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.