Amici della Musica di Padova 2024/2025
Le sei Sonate per violino e cembalo scritte da Bach a Cöthen si distinguono per aver messo da parte il tradizionale ruolo di accompagnamento della tastiera nella musica d’insieme e si spostano verso una scrittura obbligata per tastiera, fino ad arrivare alla sonata a due integrata secondo la definizione moderna del genere. Nella seconda Sonata per violino Busoni continua nella pratica di arrangiare e trascrivere: le variazioni nell’ultimo movimento sono costruite su un tema del corale “Wie wohl ist mir” di Bach, estratto dal Quaderno per Anna Magdalena. Busoni considerava la Sonata una composizione di successo: la sua “vera opera 1”. La Fantasia di Schönberg, scritta nel 1949 e dedicata al violinista canadese Adolph Koldofsky (1905–51), è costruita, come suggerisce il titolo completo (“with piano accompaniment”), con la parte del violino come asse principale, mentre il pianoforte fornisce lo sfondo e il commento. La logica dodecafonica è osservata ovunque; tuttavia, la spontaneità della narrazione musicale affonda le sue radici nella definizione originale di “fantasia” del periodo rinascimentale, mentre la struttura del pezzo è volutamente sganciata da ogni archetipo formale. La fondazione della Société Nationale de Musique da parte di Camille Saint-Saëns, amico e mentore di Fauré, diede al giovane compositore l’incentivo a creare uno dei suoi pezzi più ispirati e di successo. Saint-Saëns elogiava la composizione per le sue “forme nuove, modulazioni squisite, colori insoliti [e] ritmi inaspettati”. (M.Foyle)
Il programma del concerto oltre a Busoni, omaggia gli anniversari di Schönberg (1874 – 2024) e di Fauré (1924 – 2024).
ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.
Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.