Il portale dedicato agli eventi di musica classica

Stefan Milenkovich
Enrico Bronzi

Monfalcone (GO)
Teatro Comunale di Monfalcone [Mappa]
venerdì 14 febbraio 2025
ore 20:45

Programma

Johann Sebastian Bach
Suite per Violoncello n. 1 in Sol maggiore, BWV 1007
Eugène Ysaÿe
Sonata per Violino Solo n. 2, Op.27 No.2
Iannis Xenakis
Dhipli Zyia
John Dowland
Pavana lachrymæ (trascrizione per violoncello di Enrico Bronzi)
Francisco Tárrega
Recuerdos de la Alhambra (trascrizione per violoncello di Enrico Bronzi)
Fritz Kreisler
Recitativo und Scherzo-Caprice, Op.6
Niccolò Paganini
da 24 Capricci per Violino Solo, Op.1: Capriccio n. 24: Tema con 11 variazioni. Quasi presto
Maurice Ravel
Sonata per Violino e Violoncello

Artisti

Rassegna

Teatro Comunale di Monfalcone 2024/2025

Informazioni

BIGLIETTI

Ogni brano del programma proposto dal duo di virtuosi Stefan Milenkovich ed Enrico Bronzi si inserisce in un contesto filosofico e culturale del tutto peculiare, il cui senso si risolve nella continuità del linguaggio musicale attraverso le epoche, pur nella sua necessaria trasformazione. Le bachiane Suite per violoncello rappresentano l’apice della polifonia barocca e della musica strumentale del XVIII secolo. La struttura a danze stilizzate si muove in continuità con le tradizioni musicali precedenti, ma è la complessità contrappuntistica di Bach a dar loro spessore filosofico-spirituale, incarnando gli ideali di ordine cosmico e bellezza divina. Il linguaggio musicale del XIX secolo si evolve verso maggiori espressività individuale e virtuosismo tecnico. Paganini e Ysaÿe esplorano i limiti tecnici dello strumento, elevando il musicista a “genio” romantico. Ecco dunque il lirismo di Tárrega e la raffinatezza di Kreisler, a incarnare l’idea di artista come creatore di bellezza e sentimento profondo. Il XX secolo, con le sue turbolenze e trasformazioni sociali, porta la sfida alle convenzioni musicali: dal linguaggio armonico innovativo di Ravel alle architetture compositive di Xenakis, basate su teorie scientifico-matematiche. È Dowland a ricondurci alla riflessione, all’intensa esplorazione delle emozioni umane, all’ideale di bellezza rinascimentale.

Violino Violoncello

ClassicaLive pubblica eventi presenti sul web o su segnalazione diretta degli enti organizzativi o degli artisti. Ti suggeriamo di consultare sempre i canali ufficiali per essere aggiornato sugli eventi di tuo interesse.

Stai cercando un evento?

Su ClassicaLive è possibile esplorare una vasta gamma di spettacoli, concerti e festival in tutta Italia. La piattaforma offre la possibilità di cercare eventi in base a diversi criteri: potete consultare l'elenco di tutti gli artisti o compositori per trovare gli eventi in cui si esibiscono, cercare eventi in un luogo specifico o scoprire rassegne musicali in corso.